Sembrano sassi… ma sono piante! Il segreto incredibile dei Lithops 🌱🪨

Lithops: le incredibili “pietre vive” che sembrano sassi ma sono piante

Sembrano sassi… ma sono piante! Il segreto incredibile dei Lithops 🌱🪨

Lithops, le “pietre vive” che ingannano l’occhio

I Lithops sono tra le piante piĂą sorprendenti del pianeta. A prima vista sembrano piccoli ciottoli del deserto, perfettamente mimetizzati con il terreno circostante. In realtĂ  sono piante grasse provenienti dal Sudafrica e dalla Namibia, evolute per sopravvivere in uno degli ambienti piĂą duri della Terra.

Perché sembrano sassi?

Il loro nome deriva dal greco lithos (pietra) e ops (aspetto). Questo perché la forma tondeggiante e la superficie punteggiata li rendono quasi indistinguibili dai minerali tra cui crescono. Il mimetismo è una strategia fondamentale: li protegge dai predatori erbivori e riduce l’evaporazione.

Le “finestre” che portano la luce all’interno

La parte superiore delle foglie presenta delle zone più chiare e traslucide chiamate “finestre”. Attraverso queste aperture la luce penetra fino ai tessuti interni dove avviene la fotosintesi. Una soluzione geniale: la pianta resta quasi interamente sotterranea, protetta dal sole, ma continua a produrre energia.

Come vivono nel deserto?

I Lithops crescono lentamente, accumulano acqua nelle foglie carnose e fioriscono una volta l’anno con piccoli fiori simili a margherite. Sopportano temperature estreme e precipitazioni irregolari, adattandosi a lunghi periodi di siccità.

Come coltivarli in casa (senza farli marcire)

  • Luce: abbondante, preferibilmente sole pieno.
  • Vaso: molto stretto e profondo, mai troppo grande.
  • Terriccio: minerale, super drenante (pomice, sabbia, ghiaia).
  • Annaffiature: pochissime. Solo quando le foglie si raggrinziscono.
  • Mai bagnarli in inverno: in questa fase “cambiano foglia” e l’acqua è pericolosa.

Perché stanno spopolando su social e collezioni

Compatti, strani, quasi “alieni”, i Lithops sono diventati una delle piante piĂą amate da chi cerca qualcosa di diverso dal solito cactus. Sono difficili? No, richiedono semplicemente di essere osservati… e lasciati in pace.

Messaggio Tuttogreen:
Le piante non smettono mai di stupirci. I Lithops ci ricordano che anche nei luoghi piĂą ostili la natura trova soluzioni geniali.

#Tuttogreen #LoSapeviChe #Lithops #PietreVive #Succulente

Ultimo aggiornamento il 22 Novembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novitĂ .

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×