Casa e giardino
Casa e giardino sono una l’estensione naturale dell’altra. E qui trovate tutto quello di cui avete bisogno per curare la vostra abitazione con metodi sempre naturali e sostenibili.
Per rendere il vostro giardino un luogo dove sia piacevole vivere tutto l’anno, ci sono tutti i nostri suggerimenti e consigli pratici sulla coltivazione di diverse specie di piante, sulle tecniche di giardinaggio, sull’orto e sulla terrazza. Scoprirete quanto faccia bene all’autostima e all’umore prendersi cura del verde!
Vi parleremo anche di riciclo creativo, per decorare la casa, per fare un regalo bello, ma rispettoso del portafogli e dell’ambiente, e per fare la raccolta differenziata in modo corretto.
Ci sono poi numerose guide dedicate alla casa, all’arredo sostenibile, alle certificazioni e alle soluzioni più green. Non mancano i trucchi per la pulizia e la cura di vestiti, elettrodomestici e mobili, sempre con metodi naturali.
Ci sono anche tante schede che danno utili consigli e accorgimenti per una casa ecologica: scoprirete quanto è facile costruire, arredare, rendere confortevole la vostra abitazione in maniera sostenibile, risparmiare energia e spendere meno in bolletta.
Seguite i nostri consigli per trasformare il vostro giardino con nuove piante, nuovi prodotti e oggetti di giardinaggio. Vi segnaleremo tutte le novità in materia di orti sul terrazzo e decorazione.
-
Come pulire il legno con metodi naturali: la guida pratica
Pulire il legno non sempre risulta essere un compito di facile realizzazione, perché questo materiale in genere richiede delle cure…
Continua » -
Come eliminare gli spifferi dai cassonetti delle tapparelle
Eliminare gli spifferi di aria fredda che arrivano dai cassonetti è importante per isolare termicamente l’ambiente a tutto vantaggio del…
Continua » -
I fiori campanelle, molto amati per la inconfondibile forma a campana
I fiori campanelle – noti anche come campanelle di neve – sono graziosissime piante erbacee spontanee appartenenti al genere leucojum.…
Continua » -
Alberi sempreverdi: quali sono e come si coltivano
Abbellire giardini e vialetti con alberi sempreverdi è facile, ma occorre scegliere accuratamente le varietà più adatte al nostro spazio…
Continua » -
Passiflora caerulea: il “fiore della passione” che possiede anche benefiche proprietà
La Passiflora caerulea è una delle tante varietà di passiflora. Da noi si utilizza principalmente a scopo decorativo, come pianta…
Continua » -
Murraya: la pianta dai fiorellini bianchi che profumano d’agrumi
La Murraya è una pianta ornamentale molto utilizzata per la creazione di siepi e recinzioni altamente decorative. La si può anche…
Continua » -
Anemone: come coltivarlo in balcone o in giardino
Elegante e raffinato, l’anemone è una pianta fiorifera antichissima che conta più di 150 varietà dai colori scenografici, l’ideale per…
Continua » -
La Mahonia, una pianta con potenzialità ornamentali da scoprire
Conoscete la Mahonia? In questa guida vedremo quello che c’è da sapere sulle cure e sulla coltivazione di questo arbusto adatto sia…
Continua » -
Lavoretti di Natale: tantissime idee fai da te con materiali di riciclo
In vista delle festività, niente di meglio che dedicarsi ai lavoretti di Natale, strizzando però l’occhio all’ambiente e puntando su…
Continua » -
Come coltivare la zucca: tutto quel che serve sapere
La verdura principe dell’autunno è sicuramente la zucca. Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, è un ortaggio facile da coltivare anche…
Continua »