Fornelli con fiamma debole? Il trucco semplice che nessuno ti dice (ma funziona davvero)
Lo sapevi che i fornelli che non si accendono si sistemano con una semplice pulizia?
Sommario
Sottotitolo
Quando la fiamma non parte o resta debole, la causa è spesso molto più semplice di quanto pensi: basta pulire bene i bruciatori.
Introduzione
Se il fornello fa la scintilla ma la fiamma non si accende, oppure appare fioca, gialla o irregolare, non è detto che ci sia un guasto. Anzi, nella maggior parte dei casi il problema è uno soltanto: lo sporco che blocca i bruciatori.
La buona notizia? Si risolve in pochi minuti, senza smontare mezzo piano cottura e senza prodotti aggressivi. E la fiamma torna subito blu, stabile e potente, come dovrebbe essere.
Perché i fornelli non si accendono o fanno fiamma debole?
- Fori del bruciatore ostruiti da grasso o residui di cibo.
- Ugelli semi-intasati, soprattutto nei fornelli più usati.
- Liquidi o umidità scesi sotto la corona durante la cottura.
- Residui carbonizzati che deviano la fiamma.
- Scarsa asciugatura dopo la pulizia.
Risultato? Accensione difficile, fiamma instabile, odore di gas e consumi più alti.
Come pulire i bruciatori a gas (metodo semplice ed efficace)
1. Spegni tutto e lascia raffreddare
Rimuovi griglie, spartifiamma e bruciatori: bastano pochi secondi.
2. Metti tutto a bagno
Immergi i pezzi in acqua calda e detersivo per piatti per 20–30 minuti. Per incrostazioni più difficili aggiungi un po’ di aceto bianco oppure una miscela di acqua e bicarbonato.
3. Libera i fori del bruciatore
Usa uno stuzzicadenti, uno spillo o una piccola spazzolina. L’obiettivo è rimuovere lo sporco, senza allargare i fori.
4. Ripulisci gli ugelli (con delicatezza)
Non serve smontare tutto. In molti casi basta soffiare o passare uno spillo con estrema attenzione. Se l’ugello è molto ostruito puoi svitarlo, ma solo se sei sicuro: la tenuta del gas è importante.
5. Asciugatura perfetta
Anche una sola goccia d’acqua può impedire l’accensione. Asciuga bene con un panno e lascia all’aria qualche minuto.
6. Rimonta e testa il fornello
La fiamma deve tornare blu, uniforme e stabile. Se non succede, passa al paragrafo successivo.
Quando chiamare un tecnico
Contatta un professionista se, anche dopo la pulizia:
- la fiamma resta gialla o molto debole;
- il fornello si spegne dopo pochi secondi;
- senti odore di gas;
- l’accensione elettrica non funziona.
Potrebbe essere necessaria la regolazione aria/gas, la sostituzione della termocoppia o un controllo più approfondito.
Perché questa manutenzione è anche “green”
Pulire i bruciatori non è solo una questione estetica o pratica. Significa:
- ridurre lo spreco di gas;
- diminire le emissioni;
- aumentare la sicurezza in cucina;
- allungare la vita del piano cottura, evitando rifiuti prematuri.
Conclusione
Nove volte su dieci, un fornello che non si accende sta solo dicendo: “Puliscimi un attimo, e torno come nuovo.”
Ultimo aggiornamento il 23 Novembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.