Gatti

Perché i gatti amano le scatole? Il parere del veterinario (e della scienza)

Dopo ore a cercare il tiragraffi perfetto, ma lui preferirà sempre… una scatola di cartone!

Scatole, cartoni, buste… ogni angolo è una tana per i nostri felini. Ma perché i gatti amano le scatole? Scopriamo cosa dice il veterinario e cosa dice la scienza.

Perché i gatti amano le scatole? Il parere del veterinario (e della scienza)

Perché i gatti amano le scatole?

Se vivi con un gatto, lo sai già: puoi spendere ore a cercare il tiragraffi perfetto, ma lui preferirà sempre… una scatola di cartone! Questo comportamento non è solo buffo: ha spiegazioni etologiche e veterinarie molto interessanti.

1. Le scatole offrono sicurezza e controllo

I gatti sono predatori, ma anche prede. Le scatole offrono un rifugio chiuso da cui osservare il mondo in sicurezza. Questo comportamento risponde al loro istinto: uno spazio stretto e delimitato abbassa l’ansia e aumenta il senso di protezione.

2. Aiutano a gestire lo stress

Uno studio del 2014 condotto su gatti ospedalizzati nei Paesi Bassi ha dimostrato che i gatti che avevano accesso a scatole recuperavano più velocemente e mostravano livelli più bassi di stress (University of Utrecht, 2014).

🌡️ 3. Mantengono calore corporeo

La temperatura ideale per i gatti si aggira intorno ai 30-36 °C. Le scatole, soprattutto quelle di cartone, trattengono il calore e diventano perfette per un pisolino felino termoregolante.

4. Stimolano la curiosità (e l’attività mentale)

Ogni scatola è una nuova avventura: il rumore, l’odore, il materiale… tutto stimola la loro intelligenza e il desiderio di esplorare. Le scatole sono una palestra cognitiva low-cost!

5. Sono simili a tane naturali

In natura i felini cercano rifugi nascosti per dormire o cacciare. Le scatole ricreano queste condizioni, dando al gatto la sensazione di essere in una piccola tana o rifugio protetto

Tabella riassuntiva

Ecco in breve perché i gatti amano le scatole.

Motivo Effetto sul gatto
Spazio chiuso e sicuro Riduzione dello stress, senso di protezione
Temperatura ideale Termoregolazione naturale
Curiosità e gioco Stimo mentale e fisica
Rifugio da predatore Rispetto dell’etologia felina
Aiuto in fase di adattamento Gatto più sereno in ambienti nuovi

Il parere del veterinario

I comportamentisti felini concordano: inserire scatole in casa è una strategia semplice ed efficace per migliorare la qualità della vita del gatto.

Offrono un rifugio sicuro, riducono lo stress, promuovono il gioco e possono persino aiutare nell’inserimento in una nuova casa.

Consiglio pratico

Non buttare subito gli scatoloni! Tienine qualcuno a disposizione, tagliando eventuali punti pericolosi e creando un piccolo “fortino” per il tuo micio.

Lui ti ringrazierà con le fusa!

Fonti scientifiche

Curiosità sui gatti

Se volete conoscere altre curiosità sui nostri amici felini, leggete qui:

Ultimo aggiornamento il 5 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×