Addio capelli grassi: il segreto è l’amido di riso (e non serve acqua!)
Un ingrediente da dispensa che si trasforma in un alleato di bellezza green. Oggi nella nostra rubrica quotidiana scopriamo un rimedio semplice, economico e sostenibile per la cura dei capelli: l’amido di riso.
Chi l’avrebbe mai detto? Quello stesso ingrediente che usiamo in cucina per addensare zuppe e dolci può diventare un ottimo shampoo secco naturale, capace di assorbire il sebo in eccesso e restituire leggerezza e volume alla chioma. Un piccolo trucco tramandato da generazioni che oggi torna di moda grazie alla cosmesi sostenibile.
Sommario
Perché l’amido di riso funziona
L’amido di riso è una polvere finissima ottenuta dalla lavorazione dei chicchi di riso. È ricco di polisaccaridi che agiscono come spugne naturali, assorbendo il grasso e l’umidità dalla cute. Proprio per questo viene usato da tempo come rimedio per capelli grassi o spenti, ma anche per dare un aspetto fresco e pulito tra un lavaggio e l’altro, senza ricorrere a prodotti chimici.
A differenza degli shampoo secchi industriali, spesso ricchi di gas propellenti e profumi sintetici, l’amido di riso è completamente biodegradabile, ipoallergenico e privo di siliconi. È perfetto per chi desidera ridurre l’impatto ambientale dei propri gesti di cura quotidiana.
Come si usa lo shampoo secco all’amido di riso
L’utilizzo è facilissimo:
- Spolvera circa mezzo cucchiaio di amido di riso sulle radici dei capelli, aiutandoti con un pennello o una vecchia cipria pulita.
- Lascia agire per 2-3 minuti in modo che assorba il sebo.
- Massaggia delicatamente la cute con le dita e spazzola per rimuovere la polvere in eccesso.
Per chi ha i capelli scuri, c’è un piccolo segreto: mescola un cucchiaino di amido con un po’ di cacao amaro in polvere. Oltre a evitare l’effetto “bianco”, il cacao lascia un delicato profumo naturale.
Attenzione però: evita di inalare la polvere o di farla finire negli occhi.
Un alleato per la pelle e non solo
L’amido di riso non è solo utile per i capelli. È conosciuto anche per le sue proprietà lenitive e assorbenti sulla pelle: si usa nei bagni per bambini, per calmare irritazioni o come impacco doposole. Un ingrediente così versatile che in passato non mancava mai nelle case delle nonne.
Nel mondo moderno, riscoprirlo significa anche ridurre lo spreco di acqua: ogni lavaggio saltato grazie a questo rimedio naturale equivale a diversi litri risparmiati. Un piccolo gesto che si inserisce perfettamente nella filosofia green di Tuttogreen: prendersi cura di sé rispettando il pianeta.
Messaggio green del giorno
Anche la bellezza può essere sostenibile. Ogni volta che scegli un rimedio naturale come l’amido di riso, contribuisci a ridurre sprechi e sostanze chimiche dannose per l’ambiente. La natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno: basta imparare ad ascoltarla.
Ogni giorno una nuova curiosità dal mondo naturale. Segui la rubrica Curiosità del giorno per scoprire quanto è sorprendente la biodiversità che ci circonda.
Ultimo aggiornamento il 6 Novembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.