Camminare con il caldo: come fare 10.000 passi al giorno senza rischi (e senza sudare troppo)
Tutte le strategie per raggiungere i 10.000 passi al giorno in sicurezza.
Fare 10.000 passi al giorno fa bene alla salute, al cuore, alla mente e persino all’umore. Ma quando le temperature superano i 30 gradi, anche una semplice passeggiata può trasformarsi in un’impresa.

Non serve rinunciare: basta adottare qualche accorgimento intelligente per continuare a camminare anche in piena estate, senza rischi per la salute. Ecco i consigli giusti per raggiungere l’obiettivo dei 10.000 passi al giorno… anche sotto il sole!
Sommario
- ☀️ 1. Cammina nei momenti giusti
- 🌳 2. Scegli percorsi ombreggiati (e con fontanelle)
- 👕 3. Vesti leggero (ma protetto)
- 💧 4. Bevi prima, durante e dopo
- 🐢 5. Vai piano, ascolta il corpo
- ❄️ 6. Rinfrescati in modo smart
- 🥜 7. Fai scorta di energia
- 📱 8. Contapassi e app: motivazione e sicurezza
- ✅ Tabella pratica: come camminare con il caldo
- 🏡 Se resti in casa: muoviti anche al chiuso
- 🌱 Altri consigli per stare bene in estate:
- ✅ Conclusione
☀️ 1. Cammina nei momenti giusti
Evita le ore più calde della giornata (tra le 11:30 e le 17:00). Il momento ideale?
- All’alba, quando l’aria è ancora fresca e le strade sono semi-deserte.
- Al tramonto o dopo cena, quando la luce è più morbida e la temperatura più sopportabile.
Anche fare 2 o 3 brevi passeggiate al giorno è meglio che cercare di completare i 10.000 passi tutti insieme.
🌳 2. Scegli percorsi ombreggiati (e con fontanelle)
Prediligi strade alberate, parchi cittadini, giardini pubblici e viali con fontanelle. L’ombra fa una differenza enorme e ti aiuta a regolare meglio la temperatura corporea.
Se puoi, evita l’asfalto: trattiene il calore e aumenta la sensazione di afa.
👕 3. Vesti leggero (ma protetto)
- Usa tessuti tecnici o naturali traspiranti come il cotone.
- Preferisci colori chiari, che riflettono la luce del sole.
- Indossa un cappellino leggero e occhiali da sole con protezione UV.
- Applica sempre la crema solare, anche se non sembra esserci sole diretto.
💧 4. Bevi prima, durante e dopo
Con il caldo si suda di più, e il rischio di disidratazione è dietro l’angolo.
Porta sempre con te una borraccia d’acqua fresca, magari arricchita con qualche goccia di limone e un pizzico di sale per reintegrare gli elettroliti.
Evita bibite zuccherate o ghiacciate, che possono peggiorare la sensazione di spossatezza.
🐢 5. Vai piano, ascolta il corpo
Non è una gara! Se senti il cuore accelerare troppo, le gambe molli o ti gira la testa, fermati subito e cerca un posto all’ombra.
Meglio fare pause regolari e procedere con calma che ritrovarsi disidratati o con un colpo di calore.
❄️ 6. Rinfrescati in modo smart
Un piccolo spruzzino, un asciugamano bagnato o salviettine umidificate possono darti sollievo quando la temperatura sale.
Passali su polsi, nuca, fronte o dietro le ginocchia: sono punti chiave per raffreddare il corpo in modo rapido ed efficace.
🥜 7. Fai scorta di energia
Prima della camminata mangia uno snack leggero e salato, come mandorle o una fetta di pane integrale con un po’ di burro di arachidi.
Anche un pezzetto di liquirizia naturale (attenzione alla pressione!) può aiutare a contrastare il calo di pressione.
📱 8. Contapassi e app: motivazione e sicurezza
Usa un’app per monitorare i tuoi progressi: ti aiuterà a spezzare la giornata in piccole camminate e ad accumulare passi anche con brevi tragitti.
Se esci da solo/a, avvisa qualcuno del tuo percorso, soprattutto se cammini in zone isolate o in campagna.
✅ Tabella pratica: come camminare con il caldo
Problema | Soluzione |
---|---|
Caldo eccessivo | Esci all’alba o al tramonto |
Sudorazione | Vesti leggero e porta acqua |
Rischio disidratazione | Bevi con regolarità (acqua + sali) |
Affaticamento | Procedi a ritmo lento e fai pause |
Colpo di sole | Usa cappello, occhiali e crema solare |
Pressione bassa | Mangia snack salati o liquirizia |
🏡 Se resti in casa: muoviti anche al chiuso
Se proprio non riesci a uscire, puoi comunque accumulare passi tra una stanza e l’altra, fare esercizi leggeri, salire le scale, o usare un mini stepper.
Non è la stessa cosa di una passeggiata all’aria aperta, ma aiuta a mantenere il corpo attivo.
🌱 Altri consigli per stare bene in estate:
- Come combattere l’afa in modo naturale
- Cosa mangiare quando fa troppo caldo
- Bevande che aiutano a reintegrare sali e abbassare la temperatura corporea
✅ Conclusione
Non serve rinunciare alla tua camminata quotidiana solo perché fa caldo. Con un po’ di attenzione, abbigliamento adatto e le giuste pause, puoi continuare a camminare anche in estate in totale sicurezza. I tuoi 10.000 passi ti ringrazieranno!
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.