Estate di San Martino: che cos’è e perché si celebra l’11 novembre
Ogni anno a metà novembre un giorno di bel tempo e caldo inusuale diventa 'un'estate' in autunno!
🌤️ Estate di San Martino: che cos’è e perché si celebra l’11 novembre
L’Estate di San Martino è quel periodo di clima mite che, quasi ogni anno, arriva intorno all’11 novembre. Dopo i primi freddi autunnali, le giornate tornano temporaneamente più soleggiate e tiepide, come un piccolo regalo prima dell’inverno.

Da dove viene
Il nome deriva da una leggenda medievale.
San Martino di Tours, un soldato romano, incontrò un povero infreddolito e tagliò a metà il suo mantello per coprirlo. Subito dopo, il cielo si rischiarò e l’aria si fece più calda: un segno del cielo, dicono, che avrebbe dato origine a questa “estate fuori stagione”.
In realtà, il fenomeno ha una spiegazione meteorologica: è causato da una zona di alta pressione che si forma sull’Europa in questo periodo, portando temperature miti e giornate serene per qualche giorno.
È un momento molto atteso da chi ama passeggiare nei boschi o raccogliere castagne e funghi, simbolo della transizione dolce tra l’autunno e l’inverno.
Ultimo aggiornamento il 11 Novembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.