Viaggi e vacanze

Terza tappa di Gira & Coltiva: l’azienda agricola ‘Valtidone Verde’

Siamo arrivati alla terza tappa del viaggio tutto italiano di Toti e Silvia, di Love4Globe ed il luogo prescelto è Valtidone Verde. Potete seguire le avventure dei nostri due amici già pubblicate (vedi 2 tappa di Gira & Coltiva: l’azienda agricola ‘I segreti delle erbe’ e anche 1 tappa di Gira & Coltiva: Oasi di biodiversità ‘Galbusera Bianca’ ) ma qui entriamo subito nel vivo di questa loro nuova esperienza!

Terza tappa di Gira & Coltiva: l’azienda agricola ‘Valtidone Verde’

“Siamo appena stati a Valtidone Verde,  un’azienda agricola in provincia di Pavia, certificata ICEA dal 1985 con 3 ettari di frutteto (ciliegie in particolare) e annesso agriturismo.

In questa struttura abbiamo visto quanto sia faticoso e dispendioso lo sforzo di rendere un’azienda agricola sempre più ecosostenibile seguendo i principi e le linee guida delle certificazioni, e portando piccole idee proprie.

Ludmilla ed Emanuele, grazie ad alcuni fondi europei, sono infatti riusciti a realizzare una piscina ad acqua salata, gli impianti fotovoltaici per l’elettricità e hanno avviato il recupero dell’acqua piovana ora raccolta in cisterne.

La rigogliosa natura circostante rende il posto ideale per caricarsi fisicamente e spiritualmente: infatti sono stati piacevoli i momenti di svago ascoltando musica e perdendo lo sguardo su tutta la vallata. Le luci soffuse di Zavattarello (uno dei borghi più belli d’Italia secondo noi), il castello illuminato che domina la valle, il canto degli usignoli e la danza delle lucciole, che ancora qui illuminano la notte, sono l’incantevole scenario offerto da questo luogo prima di addormentarsi.

La kinesiologia è una grande passione di Ludmilla, che ci ha introdotto a questa medicina tradizionale cinese con una delle sue sessioni.

Il nostro lavoro in questa realtà si è per lo più svolto tra le tante piccole cose da fare in un agriturismo: i trattamenti per pulire i pavimenti in cotto, il rifacimento del pavimento esterno in pietra, la preparazione di gustose marmellate, oltre che alla cura del piccolo orto e del vivaio di fragole.

Con questa tappa si conclude la visita della Lombardia (regione nella quale abbiamo vissuto da tempo) e finalmente ci spostiamo verso nuove regioni, alla scoperta di altri dialetti, paesaggi e tradizioni… Ci aspetta infatti il sud del Piemonte che ci accoglierà in un contesto tutto speciale.”

Grazie come sempre ai nostri effervescenti amici e alla loro iniziativa, Gira & Coltiva. Se volete saperne di più, visistate il loro sito e l‘album di foto dedicato a questa tappa: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.429768057057293.101734.206424632724971&type=3

Se ti interessa cercare un agriturismo o un’aziende agricola bio in Italia, guarda la nostra grande guida: Elenco agriturismi bio in Italia

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio