Con Treedom regali un albero vero (e condividi la sua storia digitale)
Pianta o regala un albero con un click e lo segui online
Treedom è un sito impegnato nella riforestazione e diminuzione delle emissioni di CO2 (https://www.treedom.net/it) e propone regali ecologic ed iniziative utili per abbassare le nostre emissioni, compensandole con la riforestazione di zone come l’Africa Centrale e l’Asia del sud-est e America Latina.
Sommario
Treedom: regala un albero (vero) e seguilo crescere… da casa!
Treedom è una piattaforma italiana fondata nel 2010 a Firenze che ti consente di piantare alberi a distanza e di seguire online la loro crescita. Da oltre dieci anni, Treedom sostiene progetti agroforestali in collaborazione con contadini locali in Africa, America Latina, Asia e Italia.
Finora sono stati piantati più di 4 milioni di alberi in aree che beneficiano socialmente, economicamente e ambientalmente della loro presenza
Come funziona Treedom?
- Scegli un albero tra diverse specie native, anche in base alla quantità di CO₂ assorbita o al Paese di piantumazione :contentReference[oaicite:3]{index=3}.
- Pompa piantare e regalare: puoi tenerlo per te o inviarlo come gift personalizzato via email, link o cartolina :contentReference[oaicite:4]{index=4}.
- Monitoraggio trasparente: ogni albero è geotaggato, fotografato e dotato di un ID univoco. Puoi visualizzare la sua storia e impact story sul sito o app MyTreedom :contentReference[oaicite:5]{index=5}.
- Crea una “Foresta virtuale”: raggruppa i tuoi alberi o quelli dei tuoi cari in uno spazio online condiviso, utile per eventi o ricorrenze importanti :contentReference[oaicite:6]{index=6}.
Perché è davvero “più di un albero”
Treedom è più che una piantumazione: è un **modello di sviluppo agroforestale**, che colma il divario iniziale dei costi per i contadini e garantisce reddito, sicurezza alimentare e biodiversità nel tempo
Tutto questo è riconosciuto anche a livello etico: dal 2014 Treedom è tra le **Certified B Corporations**, aziende impegnate nel generare impatto positivo :contentReference
Cosa riceve chi riceve l’albero in regalo?
- Accesso a MyTreedom: aggiornamenti, informazioni ambientali, cultura green, foto e geolocalizzazione del proprio albero
- Una storia digitale che cresce insieme al suo albero, vicina nonostante la distanza.
Tabella riassuntiva
| Funzione | Descrizione |
|---|---|
| Piantare o regalare | Scegli una specie, paga online, puoi tenerlo o regalarlo |
| Monitoraggio digitale | Foto, GPS, progressi visibili su MyTreedom |
| Progetti agroforestali | Sostegno a contadini locali in varie aree del mondo |
| Foresta virtuale | Raggruppa i tuoi alberi personali o regali in una pagina condivisa |
| Impatto sociale | B Corp certificata, lotta a deforestazione e povertà |
Come partecipare alle iniziative Treedom
Per compensare le proprie emissioni, potete andare al sito Treedom e scegliere Pianta e regala.
Una volta selezionata la specie, pagate in modo sicuro e personalizzate il regalo, se è un dono.
D’ora in poi, potrete seguire la crescita sul profilo MyTreedom o condividere la ‘vostra Foresta’ con amici.
TreeBox: il regalo di carta
Ideata da alcuni studenti di Architettura e dello IED di Firenze, TreeBox è una scatola di cartone che diventa un albero di Natale amico dell’ambiente, sotto diversi punti di vista.
Per cominciare, può essere personalizzato seguendo la propria fantasia, ad esempio trasformando e riciclando degli oggetti quotidiani in decorazioni.
Inoltre, la Treecard inclusa nella scatola permette di piantare un albero vero, inserendolo tra quelli dei progetti di riforestazione di Treedom e seguirne così la crescita via web, per sempre.
Infine, chi vorrà potrà caricare l’immagine del TreeBox nella gallery del sito dedicato (www.treebox.it), dove la migliore decorazione potrà vincerà un viaggio in una delle zone del mondo in cui sono attivi i progetti Treedom.
Insomma, meglio essere più buoni, anche con l’ambiente: quindi meno abeti tagliati e più alberi piantati, per un Natale all’insegna del green!
Altro sull’impronta ecologica
Cos’è l’impronta e piantare alberi per abbassarla:
Ultimo aggiornamento il 4 Settembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.