Come pulire lo schermo del PC e altri dispositivi elettronici in modo naturale
4 ricette naturali per pulire e igienizzare schermi e device senza rovinarli, con ingredienti sicuri e delicati
Ecco qualche consiglio utile per capire come pulire lo schermo del pc e dei vari dispositivi elettronici, senza rischiare di rovinarli e facendolo in maniera sostenibile. Vi proponiamo 4 ricette per l’igienizzazione dellos chermo del PC, del tablet e dello smartphone. Bisogna fare attenzione all’utilizzo di sgrassanti e detergenti che in realtà potrebbero solo rovinare gli schermi.
Sommario
Perché pulire lo schermo del PC e altri dispositivi elettronici in modo naturale
Gli schermi sono la prima cosa che tocchiamo ogni giorno: PC, smartphone, tablet, TV… e inevitabilmente si riempiono di dita, impronte, grasso, polvere e batteri. Alcuni studi hanno dimostrato come su queste superfici si annidino una quantità di germi e batteri pari a quella del sedile di un water! Per questo è fondamentale procedere con una pulizia accurata.
Ma pulirli nel modo sbagliato, con alcool puro, spray per vetri o salviette aggressive, può rovinare i trattamenti protettivi, opacizzare il display e addirittura compromettere il touchscreen.
La buona notizia?
Si possono pulire in modo sicuro, naturale ed efficace, usando ingredienti che abbiamo già in casa: aceto bianco, acqua distillata, sapone neutro, bicarbonato, e l’immancabile panno in microfibra. Prima di passare alle ricette, vediamo perché questi ingredienti funzionano.
🧴 Gli ingredienti naturali più efficaci (e perché)
💧 Acqua distillata. A differenza dell’acqua del rubinetto, non lascia aloni né calcare, perfetta per gli schermi lucidi e opachi.
🍏 Aceto bianco. È un eccellente sgrassante naturale.
Usato diluito, scioglie impronte e grasso senza aggredire i rivestimenti protettivi.
🫧 Sapone neutro o sapone di Marsiglia. Solo una goccia, perché è molto efficace: solleva grasso e sporco da angoli e bordi dove si depositano residui.
🌿 Bicarbonato di sodio. Non va usato direttamente sullo schermo, ma è perfetto per custodie, cornici e retro. In forma molto diluita funziona da Igienizzante naturale.
🟦 Alcol 70% (solo sui bordi!). Non si usa mai sullo schermo, ma solo su pulsanti, retro del telefono, telecomandi, mouse e tastiere. È sicuro perché evapora velocemente e non lascia residui.
Questi ingredienti vanno bene per la pulizia di ogni tipo di schermo, dei televisori a quelli a cristalli liquidi di orologi e cellulari, al PC e al laptop.
4 ricette naturali per pulire lo schermo del PC, smartphone e TV
Ricordatevi sempre, prima di procedere, di spegnere i dispositivi, e se è possibile, di togliere anche la batteria, perché non deve venire a contatto con acqua o detergenti, altrimenti si rovina definitivamente.
1. Ricetta base per polvere e impronte leggere
Ideale per PC, laptop, tablet, TV, smartphone.
Spegnete il dispositivo e passate un panno in microfibra asciutto con movimenti circolari. Insistete nei punti con più ditate. Funziona bene perché la microfibra cattura polvere ed elettricità statica senza graffiare.
2. Ricetta per ditate e sporco leggero
È ideale per tutti i tipi di schermo (LCD, LED, OLED)
Mescolate in una ciotola ½ bicchiere acqua distillata + ½ bicchiere aceto bianco e inumidite leggermente 1 panno in microfibra, non spruzzate sullo schermo! Pulite con movimenti verticali. L’aceto rimuove grasso e ditate, e l’acqua distillata evita gli aloni.
3. Ricetta per grasso, trucco, residui ostinati
Questa soluzione è perfetta per schermi di smartphone, laptop, tablet
Preparate una soluzione molto diluita con 1 bicchiere acqua tiepida + 1–2 gocce sapone neutro o Marsiglia
Inumidite un cotton fioc o un pennellino morbido e tamponate le griglie, i bordi, lefotocamere, il notch, e lo speaker. Asciugate con panno in microfibra. Il sapone scioglie grasso e residui di trucco o crema.
Potete seguire lo stesso procedimento anche per igienizzare l’eventuale cover del vostro smartphone, spesso realizzata in silicone e plastica, o le cuffiette.
4. Ricetta per igienizzazione completa e cornici
Ideale per bordi, retro, telecomandi, mouse, tastiere
Versate in un flacone spray una soluzione fatta da 50% di alcool a 70 volumi+ 50% di acqua distillata Spruzzate su di un panno pulito in microfibra o su di un cotton-fioc, mai sul device direttamente, e passate su bordi, retro e le parti in plastica. L’alcol evapora velocemente e disinfetta senza bagnare troppo le superfici.
Tabella riassuntiva
Ecco in sintesi le 4 ricette.
| Tipo di pulizia | Ingredienti | Procedimento |
|---|---|---|
| Polvere e impronte leggere | Panno in microfibra | Passare a secco con movimenti circolari |
| Macchie e ditate | ½ bicchiere acqua distillata + ½ bicchiere aceto bianco | Inumidire panno, pulire senza spruzzare sullo schermo |
| Grasso e residui | 1 bicchiere acqua tiepida + 1-2 gocce sapone neutro | Usare cotton fioc su bordi e zone sporche |
| Igienizzazione | 50% alcol a 70 vol + 50% acqua distillata | Spruzzare sul panno, pulire oltre allo schermo |
Cosa evitare
Trattandosi di dispositivi delicati, seguite alcune accortezze per evitare che si danneggino.
- Preferite sempre detergenti naturali
- Evitate sgrassatori chimici, altamente tossici per la nostra salute e per l’ambiente e molto aggressivi per gli schermi di pc e smartphone.
- Evitate ammoniaca, acetone, alcool, sostanze che potrebbero reagire con la superficie di rivestimento, causando gravi danni all’apparecchio elettronico.
- Non utilizzate panni ruvidi, tovaglioli e fazzoletti di carta, potrebbero graffiare in maniera permanente la superficie dello schermo.
- Spegnete sempre i dispositivi elettronici
- Non spruzzate o versate mai il prodotto direttamente sugli schermi di pc e smartphone, ma bagnateci solo il panno.
- Non esagerate con l’acqua, se dovesse finire in qualche fessura con molta probabilità potreste comprometterne il funzionamento. Il panno va solo inumidito. E per garantire lunga vita al panno, lavatelo poi con del sapone naturale e lasciatelo asciugare.
- Pulite lo schermo in maniera regolare, evitando così l’accumulo di sporco ostinato.
Altro sui devices elettronici
Potrebbe interessarti:
- Come pulire le AirPods in modo naturale (senza rovinarle)
- Detersivi fai da te: tutte le ricette per fare detersivi ecologici
- Come pulire lo schermo della TV
- Ricette per detersivi per pulire i vetri
- Digital detox: staccare la spina e ritrovare sé stessi
- Guida ai detersivi ecologici
Ultimo aggiornamento il 17 Novembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.