Al via treno+bici e treno+car pooling, i nuovi eco-progetti FS
Due inziative in un colpo solo per proseguire e rafforzare il sostegno alla mobilità sostenibile. Trenitalia mette il piede sull’accelleratore, e dopo aver tagliato nel 2011 le emissioni di anidride carbonica di ben 600 mila tonnellate, ora propone servizi eco-friendly per i clienti ‘CartaFreccia’: car sharing più facile ed economico e bici pieghevoli a prezzo speciale.

LEGGI ANCHE: bici in Metro Roma e Milano: posso portare la bicicletta in metropolitana?
Grazie all’accordo con Ics (Iniziativa Car Sharing), struttura di coordinamento delle realtà locali del car sharing promossa e sostenuta dal ministero dell’Ambiente, i soci CartaFreccia potranno usufruire di una speciale tariffa (74 euro l’anno) per acquistare l’abbonamento al servizio di noleggio vetture del servizio di car sharing “Io Guido” a Roma, Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Palermo, Brescia, Padova e Parma e valido in tutte queste sedi.
L’obiettivo è quello di diminuire il traffico e migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. In questa ottica si inserisce la seconda iniziativa di Trenitalia, che offre ai clienti CartaFreccia la possibilità di acquistare a un prezzo speciale la folding bike personalizzata ‘Tern – Frecciarossa’, grazie a un accordo con Tern, leader mondiale nella produzione di bici pieghevoli. Le due ruote si potranno trasportare gratuitamente su tutti i treni, senza sacca.
Con questa doppia proposta Trenitalia punta ad avvicinare un numero sempre maggiore di viaggiatori, promuovendo un concetto di trasporto intelligente, economico, e amico dell’ambiente.
LEGGI ANCHE:
- Trekking col treno per scoprire gli appennini
- E-vai, il car sharing ecologico a Milano: per i pendolari, ma non solo!
- Roma, lanciato il car sharing condominiale