Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Come funziona la racchetta per zanzare
La racchetta per zanzare è uno strumento utilissimo per eliminare questi insetti fastidiosi che volano in casa durante le calde…
Continua » -
Che cosa sono le energie rinnovabili?
Il termine “energie rinnovabili” è ormai sulla bocca di tutti, ma non sempre tutti hanno ben chiaro cosa in realtà…
Continua » -
L’importanza delle colonnine elettriche per una mobilità sempre più green
Negli ultimi tempi in Italia ed in Europa è stato registrato un aumento importante delle immatricolazioni di auto elettriche: circa…
Continua » -
Cosa si intende per green computing?
Con il termine green computing si intende l’uso ecologicamente responsabile dei computer e delle risorse correlate, cioè le best practice…
Continua » -
Monaco Ocean Protection Challenge vuole promuovere i progetti più significativi destinati alla salvaguardia degli oceani
Giunta ormai alla sua sesta edizione, la Monaco Ocean Protection Challenge 2023 ha proclamato i due progetti vincitori nelle categorie…
Continua » -
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici per non perdere materie prime preziose
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici è una questione poco considerata, ma resta uno dei principali problemi di questa tecnologia per…
Continua » -
Plastica compostabile: in meno di 3 mesi diventa compost
Ormai da alcuni anni, in Italia la plastica compostabile comincia ad essere piuttosto diffusa. Viene infatti utilizzata per la produzione…
Continua » -
Case green: tutto sulla nuova normativa approvata dall’UE
Case green: la direttiva UE in materia è stata approvata dal Parlamento Europeo. Si pongono quindi le basi per costruire…
Continua » -
Tutto sulla certificazione energetica
La certificazione energetica è un documento contenente tutte le caratteristiche energetiche di un edificio, appartamento o abitazione. Si tratta di…
Continua » -
Fibra di mais: un prodotto ecocompatibile, con tanti ambiti di utilizzo
La fibra di mais è un prodotto ecocompatibile e 100% naturale che viene principalmente utilizzato per realizzare pannelli termoisolanti. Il…
Continua »