Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
La mappa dei consumi energetici di NY
Come fa New York ad essere una delle città più interessanti e chiacchierate della terra? Risposta: inventandosi sempre qualcosa di nuovo…
Continua » -
Energia da biomasse per imbottigliare acqua minerale… ma che senso ha?
In Italia sono più di 7.000 i comuni che utilizzano l’energia naturale derivante dalle biomasse per alimentare centrali, caldaie, impianti…
Continua » -
Rinnovabili: sempre più energia da biomasse
Parliamo di biomasse, termine che raggruppa tutti materiali di origine biologica che possono essere riutilizzati in apposite centrali termiche per…
Continua » -
Danimarca: l’ambizioso piano energetico ritocca verso l’alto gli obiettivi delle rinnovabili
La Danimarca ha recentemente deciso di fare un grande passo in ottica di sviluppo sostenibile: lo testimonia l’accordo parlamentare del…
Continua » -
Windstalk: il parco eolico diventa land art a Masdar City
Un parco eolico che diventa arte, trando spunto dall’osservazione degli effetti provocati dal vento sui campi di grano; la visione…
Continua » -
Bio-carburanti: nuovi studi per utilizzare le alghe
Già da tempo studiosi, biologi e scienziati di tutto il mondo si sono messi al lavoro per sondare le reali possibilità derivanti dalle alghe nella produzione di biocarburante.…
Continua » -
I nostri gadget più preziosi saranno protetti da una eco-guaina sottilissima e trasparente
A chi non è capitato almeno una volta nella vita di aver fatto cadere una bevanda mentre si lavorava al…
Continua » -
Energie rinnovabili, chi le vuole affossare?
Crisi, recessione e disoccupazione alle stelle. Argomenti che dominano ormai da mesi il dibattito sui media nazionali ed internazionali suonando,…
Continua »