Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Le rinnovabili sempre meno costose, in Australia siamo al sorpasso sui combustibili fossili
Le energie rinnovabili sono ormai il presente, molto più di quanto si possa immaginare: secondo una recente ricerca condotta da…
Continua » -
New York, inizia la nuova era dei telefoni pubblici
Non è raro trovare cose davvero sorprendenti quando si passano in rassegna i concorsi nel settore del design e delle…
Continua » -
SolaRoad, un progetto olandese di autostrada solare per produrre energia
Una strada che è anche un impianto fotovoltaico, una serie di pannelli solari che collegano città e territori: l’ambizioso progetto…
Continua » -
Bio-retina solare, un’invenzione italiana
Lo diciamo con un pizzico di fondato orgoglio, è rigorosamente “made in Italy” la prima retina artificiale realizzata con materiali…
Continua » -
Una buona notizia: UE ricicla oltre il 70% del vetro
L’Europa ricicla sempre più il vetro. Stando ai dati riportati dalla Federazione europea dei contenitori in vetro (Feve), l’Unione ha…
Continua » -
Nelle Marche la prima casa energeticamente autosufficiente
Nasce nelle Marche la prima casa italiana energeticamente autosufficiente. Si trova a Monsano, in provincia di Ancona. E’ l’innovativa abitazione…
Continua » -
Dalla resina di pino alla plastica biodegradabile
Sacchetti di plastica: un vero flagello per il nostro ecosistema. Spesso abbandonati dall’incuria e dall’inciviltà delle persone, finiscono sul terreno…
Continua » -
Alleanza per il clima 2012, i Comuni italiani si sfidano nella gara della sostenibilità
E’ sempre crescente la presa di coscienza delle amministrazioni pubbliche sulle questioni riguardanti la riduzione dei consumi energetici e la…
Continua » -
A gennaio negli USA la nuova capacità energetica proviene al 100% da rinnovabili
Un dato interessante e davvero sorprendente emerge dal primo report dell’anno della FERC (Federal Energy Regulatory Commission), l’equivalente del Dipartimento…
Continua »