Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Finestre con pellicole a controllo solare, per illuminare risparmiando energia
Si può combattere la dipendenza e l’eccessivo utilizzo dei condizionatori nelle case e negli uffici, in questi caldi e afosi…
Continua » -
ICEA: Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale
L’ICEA è l’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale nato nel 2004 ed è specializzato sia nel settore del Food…
Continua » -
Come riparare gli elettrodomestici rotti o vecchi: contro l’obsolescenza programmata
C’erano una volta, nei lontano secolo scorso, dei prodotti industriali fatti per durare molto, molto a lungo. Oggi invece c’è…
Continua » -
Prima nave a gas naturale liquefatto a Civitavecchia ma è test isolato
Una nave a gas naturale liquefatto nel porto di Civitavecchia: per la prima volta in Italia il gas naturale liquefatto(LNG) è stato impiegato…
Continua » -
Un’app per condividere frutta e verdura tra vicini
Ti è mai capitato di avere troppa frutta e verdura in casa, magari perché hai esagerato a fare la spesa,…
Continua » -
Inutile fermare la rivoluzione verso le energie pulite
E’ in corso una transizione, dal petrolio e i combustibili fossili ed esauribili, come l’uranio, a forme di energia rinnovabili…
Continua » -
Alaska: la foresta pluviale più selvaggia del mondo in un libro
La foresta nazionale del Tongass copre la maggior parte del sud-est dell’Alaska, che con un’estensione di 1.530.693 km² è lo…
Continua » -
Investire in energia pulita usando un cratere come bacino idroelettrico, succede a El Hierro
El Hierro è una piccola roccia al largo delle Canarie che da tempo ha deciso d’investire in energia pulita e oggi…
Continua » -
Tra le applicazioni delle nano-particelle d’oro anche gli alberi-lampioni!
I lampioni rappresentano per noi degli importanti strumenti al fine di rendere le nostre strade più sicure durante le ore…
Continua »