Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Un distributore di cibo per i randagi di città in cambio di lattine e bottiglie
Per risolvere il problema del randagismo, la soluzione più efficace è quella di incentivare le adozioni, spesso fornendo alle famiglie…
Continua » -
2014 record per il solare italiano, terzo nel mondo
Un anno, il 2014 record per il solare italiano che porta a 700.000 gli impianti installati sulla Penisola, che producono così quasi 18.000 MegaWatt.…
Continua » -
Dalla Germania arriva la biobatteria che si ricarica con la paglia
I tedeschi ne sanno una più del diavolo. Gli scienziati del Fraunhofer Institute hanno migliorato l’efficienza di un impianto a…
Continua » -
Riciclo creativo dei robot: il progetto adotta un robot
Avete mai pensato di adottare un robot? Oggi potreste farlo grazie alla prima casa di adozioni di robot da compagnia…
Continua » -
Wind Tree, le turbine eoliche ad albero
Sono delle mini-turbine eoliche ad albero in cui i rami e le foglie sono sostituiti da pale, sono francesi e…
Continua » -
Parte il giro del mondo in aereo solare con Solar Impulse 2
Il primo tentativo di compiere un completo giro del mondo in aereo solare è partito da Abu Dhabi. Con il…
Continua » -
In Francia la legge impone apparecchi elettronici riparabili
La Francia riconosce una serie di diritti agli acquirenti e dichiara guerra agli sprechi imponendo una legge sugli apparecchi elettronici riparabili.…
Continua » -
Una toilette ‘energetica’, ovvero come produrre elettricità da urina
Vi siete mai chiesti se sia possibile avere elettricità da urina, vista la sua sovrabbondanza? Ebbene sì, lo dimostra la…
Continua » -
Agricoltura e bioenergia: la produzione di biocarburanti non è sostenibile e toglie terra fertile
Agricoltura e bioenergia non vanno più a braccetto, dopo numerosi studi si è capito che i biocarburanti non sono realmente…
Continua » -
Breez-o-meter, la app per controllare l’inquinamento dell’aria
Come controllare l’inquinamento dell’aria? Con la app Breez-o-meter che permette di sapere cosa ci aspetta prima di uscire di casa e magari…
Continua »