Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
In Svizzera le alghe coltivate sul cavalcavia dell’autostrada
Dopo le api e gli orti, la nuova frontiera dello urban gardening potrebbero essere le alghe coltivate lungo le autostrade.…
Continua » -
Pneumatici come barriere marine? No grazie!
Un progetto che nasceva con l’intento di salvaguardare l’ambiente è diventato un disastro ecologico: le barriere marine di pneumatici usati.…
Continua » -
L’Italia non sfrutta l’eolico: 15 progetti fermi
Italia ed eolico, una storia d’amore che stenta a decollare. Sono infatti 15 i progetti a largo delle coste italiane…
Continua » -
Un sito per valutare cosa è realmente sostenibile: The GreenWatcher
Finalmente nasce un sito dove poter controllare la reale o presunta sostenibilità di un negozio, un ristorante o una palestra,…
Continua » -
Il diritto di accesso all’energia pulita per tutti
Diritto di accesso all’energia pulita per tutti entro il 2020: questo è quanto si prefissa l’ONU per la popolazione mondiale. I…
Continua » -
Goodyear e le gomme a base di riso
Le gomme sono sempre più al centro della ricerca per sostituire parte della mescola di cui sono fatte con materiali…
Continua » -
Energia solare solidale: un’idea per i poveri dalla California
In California arriva l’energia solare solidale, un’installazione gratuita di pannelli sulla casa di migliaia di famiglie poco abbienti, che porta…
Continua » -
Un aiuto dall’energia solare nelle emergenze come il terremoto del Nepal
L’energia solare nei disastri ambientali e in situazioni di emergenza offre un aiuto perché permette di avere subito elettricità, potabilizzazione dell’acqua e…
Continua » -
In Francia approvata una legge sullo spreco alimentare
In Francia passa una legge sullo spreco alimentare che impone di dare alle associazioni per aiutare chi ha bisogno oppure…
Continua » -
Legge sugli ecoreati: arriva anche in Italia
Finalmente approvata la legge sugli ecoreati anche in Italia, si raddoppiano le pene e si rischiano anni di carcere e…
Continua »