-
Oli essenziali e vegetali
Guida all’olio di borragine, tutte le caratteristiche distintive e modi di utilizzo
L’olio di borragine viene estratto dai semi della pianta omonima: si tratta di un vero e proprio alleato della bellezza…
Continua » -
Forma fisica
Gli esercizi di pilates che devi assolutamente conoscere
Il Pilates è una disciplina anaerobica che attraverso movimenti dolci, aiuta a rimodellare la silhouette. Coinvolge infatti tutti i muscoli.…
Continua » -
Salute
Ore di sonno ideali: sai quante sono?
Dormire, è ormai risaputo, fa bene alla salute, ma quali sono le ore di sonno ideali? Non c’è una regola universalmente…
Continua » -
Ambiente
Guida alle nuvole: come sono fatte e come influenzano il meteo
Chi non ha mai guardato le nuvole fluire nel cielo, magari steso sul prato? Hanno forme diverse, a volte sembrano…
Continua » -
Pulizia della casa
La guida pratica per eliminare le macchie di ruggine dai vestiti con metodi casalinghi
Sono diversi i trucchetti, i prodotti naturali ed i rimedi casalinghi se sapete come eliminare le macchie di ruggine dai vestiti,…
Continua » -
Salute
Creatinina alta e bassa: cosa significa e come regolarizzarla?
La creatinina è un composto chimico frutto del metabolismo muscolare. Sono i reni a occuparsi di smaltirla, ma un loro…
Continua » -
Alimenti
Shiso o basilico giapponese: proprietà e ricette consigliate
Lo shiso è una pianta ornamentale nota per le sue proprietà medicamentose, ma è anche commestibile. Originaria del Sud-Est asiatico,…
Continua » -
Piante e fiori
Pitosforo: tutto su questa sempreverde resistente e profumata
Il Pittosporum (più comunemente noto come pitosforo) è un genere di piante arboree ed arbustive, appartenenti alla famiglia delle Pittosporaceae. Queste piante…
Continua » -
Alimenti
Tutto sull’anice stellato: un antibiotico naturale dai mille utilizzi in cucina
Conoscete l’anice stellato? Viene da un albero tropicale che può arrivare a raggiungere anche i 10 metri d’altezza. Il frutto,…
Continua » -
Pulizia della casa
Come differenziare l’umido in estate in poche mosse
Scopriamo come differenziare l’umido in estate, quando le temperature aumentano. Si generano subito cattivi odori, mentre la decomposizione degli alimenti…
Continua »