Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Glifosato finalmente proibito in parchi pubblici
Da fine agosto, finalmente, il glifosato è stato vietato nelle zone frequentate dai bambini. A disporlo, in via temporanea, un…
Continua » -
Le alghe che depurano l’acqua dello scarico e risparmiano energia
Produrre energia grazie all’uso delle alghe? Non è una novità, ma la sperimentazione che la società americana OriginOil ha intrapreso…
Continua » -
Riciclo cellulari e tablet: finalmente il decreto
Ecco il decreto in tema di riciclo cellulari e tablet, che riempie un buco normativo che durava da troppo tempo.…
Continua » -
Le European Green Capital 2018 e European Green Leaf 2017 sono Nimega e Galway
European Green Capital 2018 e European Green Leaf 2017 sono due premi che l’Unione Europea assegna ogni anno alle città…
Continua » -
4 giochi elettronici per imparare qualcosa sul cambiamento climatico
Il gioco, si sa, è da sempre per i bambini un modo per imparare abitudini che saranno utili in futuro,…
Continua » -
Illegali metà dei sacchetti in bioplastica che circolano in Italia
Sono a norma di legge le buste di plastica utilizzate dalla Grande distribuzione organizzata? Una campagna di monitoraggio condotta da…
Continua » -
Fusione fredda: che cos’è? Può funzionare davvero?
Se n’è parlato molto in alcuni periodi, ma spesso con riferimenti oscuri o confusi: fusione fredda, che cos’è? Cerchiamo di vederci…
Continua » -
Certificazione di un negozio biologico: come funziona e come si ottiene
Ecco come funziona la certificazione negozio biologico in Italia: i passaggi e se vale veramente la pena ottenerla. Diverse persone…
Continua » -
Celle fotovoltaiche sempre più sottili
Mentre in Corea del Nord gli investimenti sono rivolti soprattutto ai missili nucleari, dall’altra parte dell’isola, la democratica Corea del…
Continua » -
Olli, il primo autobus solare stampabile in 3D
Non è il primo autobus solare in assoluto, ma il primo che si produce con una stampante 3D: alla scoperta…
Continua »