Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Pannelli solari trasparenti: un futuro possibile?
Catturare energia solare dalle finestre di casa per mezzo di pannelli solari trasparenti sarà possibile? Potrebbe essere un futuro meno…
Continua » -
Gli anelli per lattine che non uccidono gli animali marini, ma li nutrono
L’inquinamento marino causato dalla plastica sta provocando un’autentica strage tra gli esseri che vivono in mare. Secondo Greenpeace, circa il…
Continua » -
Groenlandia, ghiacci che si sciolgono stanno portando a galla relitti della guerra fredda inquinanti
Che in Groenlandia i ghiacciai si stiano sciogliendo, è un fatto ormai noto. Ma che lì ci fossero ancora relitti…
Continua » -
Aria inquinata per il 92% della popolazione mondiale: e in Italia?
Gli ultimi dati sull’aria inquinata sono oltremodo preoccupanti: poco meno di una persona su dieci respira aria salubre nel Mondo. Secondo…
Continua » -
Picco del petrolio (peak oil): che cos’è e quando avverrà
Ne avrete sentito parlare in più occasioni: il picco del petrolio, o peak oil, è destinato ad essere un momento…
Continua » -
Un tubo gigante ad energia solare per desalinizzare l’acqua marina
Come noto, il surriscaldamento globale sta provocando un innalzamento dei livelli dei mari e degli oceani. Di contro, però, sono…
Continua » -
Glifosato finalmente proibito in parchi pubblici
Da fine agosto, finalmente, il glifosato è stato vietato nelle zone frequentate dai bambini. A disporlo, in via temporanea, un…
Continua » -
Le alghe che depurano l’acqua dello scarico e risparmiano energia
Produrre energia grazie all’uso delle alghe? Non è una novità, ma la sperimentazione che la società americana OriginOil ha intrapreso…
Continua » -
Riciclo cellulari e tablet: finalmente il decreto
Ecco il decreto in tema di riciclo cellulari e tablet, che riempie un buco normativo che durava da troppo tempo.…
Continua » -
Le European Green Capital 2018 e European Green Leaf 2017 sono Nimega e Galway
European Green Capital 2018 e European Green Leaf 2017 sono due premi che l’Unione Europea assegna ogni anno alle città…
Continua »