Almanacco Tuttogreen del Giorno

Almanacco Green del 13 Aprile 2025: tutto sul papavero, il riccio e la natura in trasformazione

Tanti consigli eco per vivere meglio a contatto con la natura

Almanacco Green del 13 Aprile 2025

Buongiorno! È il 13 aprile 2025 e come ogni giorno, Tuttogreen ti propone curiosità botaniche e animali, eventi sostenibili e consigli eco per vivere meglio a contatto con la natura.

Almanacco Green del 13 Aprile 2025: tutto sul papavero, il riccio e la natura in trasformazione

La pianta del giorno: Papavero rosso (Papaver rhoeas)

Il Papavero è tra i simboli più suggestivi della primavera. I suoi fiori rossi ondeggiano nei campi assolati e attirano impollinatori. Cresce spontaneamente e rappresenta la forza della natura libera e selvaggia.

L’animale del giorno: Riccio europeo (Erinaceus europaeus)

Il Riccio è un piccolo mammifero notturno molto utile in giardino perché si nutre di insetti e parassiti. Dopo il letargo, si risveglia in aprile e va alla ricerca di cibo e riparo. Attenzione a non disturbarlo con i tagliaerba!

Cosa succede oggi in natura

I campi si riempiono di fiori selvatici come il papavero, mentre gli insetti impollinatori diventano sempre più attivi. Il canto degli uccelli è costante: è il momento della nidificazione e dell’esplosione della biodiversità visiva e sonora.

Eventi e ricorrenze green

  • Giornata dell’ecoturismo rurale – Escursioni e visite guidate alla scoperta delle campagne italiane e delle buone pratiche agricole sostenibili.
  • Ultima domenica della Settimana Verde 2025: approfitta degli eventi locali dedicati a clima, educazione ambientale e stili di vita green.

Consiglio eco-pratico

Lascia un angolo del tuo giardino o balcone “selvatico”: piante spontanee come il papavero offrono cibo e rifugio a farfalle e insetti utili. Anche la bellezza ha un valore ecologico!

Foto del giorno dalla community

Grazie a @utente per questo scatto primaverile tra papaveri e colori! Vuoi comparire anche tu? Tagga le tue foto con #Tuttogreen.

Notizia green flash

“Più siepi, meno pesticidi: boom di agricoltura rigenerativa” – Un numero crescente di aziende agricole italiane sta riscoprendo siepi e fioriture spontanee come alleati naturali contro i parassiti. La biodiversità torna protagonista nei campi.


Hai una curiosità o una foto da proporre?
Taggaci su Instagram con #Tuttogreen o scrivici qui

Ultimo aggiornamento il 13 Aprile 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio