-
Ricette naturali
Riciclare spumante avanzato: idee e consigli in cucina
Riciclare spumante può essere utile e divertente per risparmiare e riutilizzare gli avanzi dei nostri brindisi. La quantità di cose…
Continua » -
Riciclo creativo
Come fare uno stoppino per candele in poche mosse
Fare uno stoppino per candele può sembrare difficile, ma seguendo le semplici istruzioni che troverete in questa guida dettagliata diventerà…
Continua » -
Erbe medicinali e aromatiche
Iperico: proprietà e benefici di questa pianta
Iperico, questo sconosciuto. Ecco tutte le proprietà ed i benefici di questa pianta della salute dai cui fiori si ricava un…
Continua » -
Orto e giardino
Bonus verde per giardini e terrazzi: tutto quello che c’è da sapere
Il Bonus verde è una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio del 2018. Consiste essenzialmente in una detrazione pari…
Continua » -
Orto e giardino
Potatura albicocco: tecniche, periodo e tipologie per avere una pianta sana e frutti abbondanti
Potatura albicocco: deve essere eseguita osservando alcune semplici regole di base. Tra gli alberi da frutto tipici del Mediterraneo, infatti,…
Continua » -
Rimedi naturali
Rimedi naturali per le ragadi
Le ragadi sono delle fastidiosissime fessurazioni o lesioni che possono interessare mani, piedi e molti altri punti del corpo. Vediamo come…
Continua » -
Orto e giardino
Come eliminare le lumache da orto e giardino
Sapete come eliminare le lumache da orto e giardino? Benché adorabili e utili all’ecosistema, le lumache possono essere delle devastatrici…
Continua » -
Rinnovabili
Cos’è un impianto di cogenerazione e quali sono i suoi benefici
Alzi la mano chi è in grado di spiegare esattamente cos’è un impianto di cogenerazione. Nel novero delle tecniche di produzione energetica…
Continua » -
Ricette naturali
10 ricette per riutilizzare gli avanzi di verdure!
Ecco le nostre 10 ricette per riutilizzare gli avanzi di verdure e legumi che solitamente si buttano: l’importante è che siano…
Continua » -
Ambiente
Quali sono gli alberi più antichi e storici della Terra? E in Italia?
La storia degli alberi più antichi e longevi della Terra è indissolubilmente legata alle vicissitudini che la nostra società ha…
Continua »