Nadia Fusar Poli
-
La storia dei tre delfini liberati dall’acquario in Corea dopo la decisione dei giudici
Dopo quattro anni di prigionia Sampal è tornata in libertà! E’ questo l’epilogo della storia intensa e commovente di un…
Continua » -
Il cellulare si ricarica nella tasca!
Avere un telefono cellulare sempre carico in tasca, senza la necessità di trovare una presa di corrente nei dintorni o…
Continua » -
Notizie
Back to natural: come le multinazionali del cibo lanciano nuovi prodotti fintamente fatti a mano
Se il fast food e le merendine confezionate sono ancora tra i cibi più amati sembra che un numero crescente…
Continua » -
Bici
Salisburgo, paradiso delle due ruote
Itinerari ciclabili, eventi e manifestazioni, strutture e servizi fanno del Salisburghese la meta ideale per una vacanza in bicicletta. E…
Continua » -
Bolivia in difesa della Madre Terra: i diritti “civili” della Natura. Un esempio per tutti.
Con la “Legge della Madre Terra” la Bolivia si appresta ad adottare un provvedimento per il riconoscimento dei diritti civili…
Continua » -
Arriva SvizzeraMobile per pianificare le vacanze dei più sportivi
La Svizzera è un posto particolarmente privilegiato dal punto di vista paesaggistico. Adagiata nel cuore dell’Europa, la geografia del suo…
Continua » -
Bici
Vino e bici lungo la Mosella per una vacanza eno-ciclica!
E’ una delle piste ciclabili più frequentate della Germania, che dalla città romanica di Treviri e dalla sua antichissima Porta…
Continua » -
Caos sulle etichette alimentari
L’etichetta alimentare dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) rappresentare uno strumento di tutela del consumatore: informazioni chiare, corrette e facilmente fruibili…
Continua » -
Come aprire un market vegano
I market vegani: una novità destinata al successo. E aprirne uno non è così difficile. In Germania ad esempio è…
Continua »