Casa e giardino
Casa e giardino sono una l’estensione naturale dell’altra. E qui trovate tutto quello di cui avete bisogno per curare la vostra abitazione con metodi sempre naturali e sostenibili.
Per rendere il vostro giardino un luogo dove sia piacevole vivere tutto l’anno, ci sono tutti i nostri suggerimenti e consigli pratici sulla coltivazione di diverse specie di piante, sulle tecniche di giardinaggio, sull’orto e sulla terrazza. Scoprirete quanto faccia bene all’autostima e all’umore prendersi cura del verde!
Vi parleremo anche di riciclo creativo, per decorare la casa, per fare un regalo bello, ma rispettoso del portafogli e dell’ambiente, e per fare la raccolta differenziata in modo corretto.
Ci sono poi numerose guide dedicate alla casa, all’arredo sostenibile, alle certificazioni e alle soluzioni più green. Non mancano i trucchi per la pulizia e la cura di vestiti, elettrodomestici e mobili, sempre con metodi naturali.
Ci sono anche tante schede che danno utili consigli e accorgimenti per una casa ecologica: scoprirete quanto è facile costruire, arredare, rendere confortevole la vostra abitazione in maniera sostenibile, risparmiare energia e spendere meno in bolletta.
Seguite i nostri consigli per trasformare il vostro giardino con nuove piante, nuovi prodotti e oggetti di giardinaggio. Vi segnaleremo tutte le novità in materia di orti sul terrazzo e decorazione.
-
La Parodia magnifica, una pianta grassa dai grandi fiori colorati
La Parodia magnifica è tra le piante grasse fiorite più conosciute e amate, per il suo elevato potere decorativo. A…
Continua » -
Scopriamo insieme quali sono i fiori da regalare in ogni occasione
Se hai dei dubbi su quali siano i fiori da regalare, questa è la guida che fa al caso tuo.…
Continua » -
Alla scoperta del Sedum palmeri, la pianta grassa perfetta per chi non ha il pollice verde
Il Sedum palmeri è tra le più utilizzate piante grasse fiorite nei giardini e in casa. Originaria del Messico, appartiene alla…
Continua » -
Le ricette casalinghe per fare l’acqua di rose
Scopriamo come fare l’acqua di rose per uso cosmetico a casa con la nostra ricetta: ecco tutti gli ingredienti necessari ed il procedimento…
Continua » -
Aporocactus flagelliformis, la pianta grassa buffamente soprannominata ‘coda di topo’
Oggi andremo a conoscere più da vicino l’Aporocactus flagelliformis, una pianta grassa chiamata anche ‘coda di topo’ per la particolare…
Continua » -
Le Astrophytum, piante grasse a forma di stella dai vivaci fiori gialli
Originarie di Messico e Texas, le Astrophytum sono fra le piante grasse più amate per la forma particolare e la…
Continua » -
Piccoli giardini da copiare: splendide oasi di relax in spazi ristretti
In questa guida pratica troverete tante idee per dei piccoli giardini da copiare. Avere un giardino è il sogno di…
Continua » -
Le Anacampseros, le piante grasse dai fiori autofertili
Con il termine Anacampseros, si indicano delle specie di piante grasse perenni molto diffuse nell’Africa meridionale. Si tratta di piante…
Continua » -
Scopriamo tutto sulla mimosa, che varietà ci sono, quando fiorisce e come curarla
Speciale mimosa: una pianta ornamentale notoriamente associata alla festa della donna, ricorrenza in cui si è soliti regalarla. Apparteiene alla…
Continua » -
Proteggere il proprio guardaroba con un antitarme naturale
Come si fa a preservare il guardaroba ed evitare che le tarme danneggino gli abiti formando quei piccoli buchi sulle…
Continua »