Cani

Coda del cane: che cosa dice la posizione della coda (interpretazioni veterinarie)

I segreti del linguaggio della coda del nostro amico peloso

Imparare a leggere il significato della coda del cane vuol dire creare una comunicazione rispettosa e positiva: un passo in più per essere in sintonia con il tuo amico a quattro zampe. Scopriamo che cosa dicono le varie posizioni della coda e le interpretazioni veterinarie.

Coda del cane: che cosa dice la posizione della coda (interpretazioni veterinarie)

Che cosa dice la posizione della coda

Il cane comunica moltissimo attraverso la coda: posizione, movimento, velocità e direzione hanno significati diversi e importanti.

I veterinari ci aiutano a decodificare questi segnali, utili per comprendere il suo stato d’animo e rafforzare il rapporto con lui.

Che cosa può dirti la coda del cane?

Secondo gli esperti, la coda è un vero e proprio linguaggio canino, che trasmette emozioni come serenità, paura, dominanza o insicurezza.

Il contesto e il linguaggio del corpo sono fondamentali per interpretarla correttamente.

Significati delle posizioni della coda

In breve, una tabella che riassume la posizione della coda del nostro amico peloso e cosa significa:

Posizione della coda Significato
Alta, rigida Dominanza, sicurezza o allerta (status sociale elevato) :contentReference
Mezza altezza / a riposo Tranquillità e serenità
Orizzontale ferma Allerta o cautela in corso
Bassa ma rilassata Calma e propensione al contatto
Bassa, vicino al corpo Insicurezza o attesa (coda che si muove poco)
Tra le gambe Paura, sottomissione (spesso accompagnata da posture rattrappite)
Scodinzolìo ampio Felicità, entusiasmo verso una persona o situazione positiva

Parere dei veterinari

I veterinari comportamentalisti spiegano che interpretare la coda da sola non basta—serve osservare anche orecchie, postura e contesto.

Una coda sollevata non sempre esprime aggressività, così come uno scodinzolio può nascondere insicurezza. La chiave è l’osservazione globale.

Curiosità sul cane

Scopri nuove curiosità sul cane attraverso questi articoli:

 

Ultimo aggiornamento il 10 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×