Siccome ‘zero consumo’ è sempre meglio di ‘basso consumo’, l’azienda informatica Intel ha annunciato che entro il 2020 sarà in grado di produrre dispositivi elettronici abbattendo totalmente il consumo energetico. A dare l’annuncio ufficiale sono stati i rappresentanti del colosso informatico in occasione delI’Intel Developer Forum (IDF) di San Francisco, tenutosi l’estate scorsa.
Se è vero, infatti, che gli oggetti di uso quotidiano più diffusi come smartphone, computer e tablet, hanno un fabbisogno energetico inferiore rispetto al passato perché progettati per ottenere la massima efficienza energetica, è vero anche che il consumo energetico, se pur minimo, c’è. La tecnologia moderna, inoltre, ha introdotto valori aggiunti, come i display retina, che aumentano le prestazioni e l’appeal del dispositivo, ma anche il dispendio di energia.
Di per sé, questa è una sfida da non sottovalutare: riuscire a creare un prodotto performante ma a zero impatto. Ed è proprio su queste sfide che il mondo dell’elettronica e dell’informatica aspettano risposte importanti.
Persino il noto blog dedicato alla tecnologia moderna, Extreme Tech, ha sollevato qualche perplessità sul progetto di Intel, giudicandolo ‘folle’ e ‘utopistico’ anche alla luce delle tempistiche e della complessità dell’obiettivo che la multinazionale americana ha posto in essere.
La sfida, quindi, è aperta.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.