Perché i gatti amano le scatole? Il parere del veterinario (e della scienza)
Dopo ore a cercare il tiragraffi perfetto, ma lui preferirà sempre… una scatola di cartone!
Scatole, cartoni, buste… ogni angolo è una tana per i nostri felini. Ma perché i gatti amano le scatole? Scopriamo cosa dice il veterinario e cosa dice la scienza.

Perché i gatti amano le scatole?
Se vivi con un gatto, lo sai già: puoi spendere ore a cercare il tiragraffi perfetto, ma lui preferirà sempre… una scatola di cartone! Questo comportamento non è solo buffo: ha spiegazioni etologiche e veterinarie molto interessanti.
1. Le scatole offrono sicurezza e controllo
I gatti sono predatori, ma anche prede. Le scatole offrono un rifugio chiuso da cui osservare il mondo in sicurezza. Questo comportamento risponde al loro istinto: uno spazio stretto e delimitato abbassa l’ansia e aumenta il senso di protezione.
2. Aiutano a gestire lo stress
Uno studio del 2014 condotto su gatti ospedalizzati nei Paesi Bassi ha dimostrato che i gatti che avevano accesso a scatole recuperavano più velocemente e mostravano livelli più bassi di stress (University of Utrecht, 2014).
🌡️ 3. Mantengono calore corporeo
La temperatura ideale per i gatti si aggira intorno ai 30-36 °C. Le scatole, soprattutto quelle di cartone, trattengono il calore e diventano perfette per un pisolino felino termoregolante.
4. Stimolano la curiosità (e l’attività mentale)
Ogni scatola è una nuova avventura: il rumore, l’odore, il materiale… tutto stimola la loro intelligenza e il desiderio di esplorare. Le scatole sono una palestra cognitiva low-cost!
5. Sono simili a tane naturali
In natura i felini cercano rifugi nascosti per dormire o cacciare. Le scatole ricreano queste condizioni, dando al gatto la sensazione di essere in una piccola tana o rifugio protetto
Tabella riassuntiva
Ecco in breve perché i gatti amano le scatole.
Motivo | Effetto sul gatto |
---|---|
Spazio chiuso e sicuro | Riduzione dello stress, senso di protezione |
Temperatura ideale | Termoregolazione naturale |
Curiosità e gioco | Stimo mentale e fisica |
Rifugio da predatore | Rispetto dell’etologia felina |
Aiuto in fase di adattamento | Gatto più sereno in ambienti nuovi |
Il parere del veterinario
I comportamentisti felini concordano: inserire scatole in casa è una strategia semplice ed efficace per migliorare la qualità della vita del gatto.
Offrono un rifugio sicuro, riducono lo stress, promuovono il gioco e possono persino aiutare nell’inserimento in una nuova casa.
Consiglio pratico
Non buttare subito gli scatoloni! Tienine qualcuno a disposizione, tagliando eventuali punti pericolosi e creando un piccolo “fortino” per il tuo micio.
Lui ti ringrazierà con le fusa!
Fonti scientifiche
- The effect of a hiding box on stress levels and body weight in Dutch shelter cats; a randomized controlled trial, Plos One, 2019
- Cat behavior : The benefit of enrichment, Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals – The Ark
- Hiding places mean happier cats, American Society for Prevention. of Cruelty on Animals
- The Science Behind Why Cats Love Cardboard Boxes, Veterinary Healthcare Association
Curiosità sui gatti
Se volete conoscere altre curiosità sui nostri amici felini, leggete qui:
- Anche i gatti possono avere la demenza
- Gatti e cioccolato: una combo pericolosa
- I gatti vedono i colori?
- Perché i gatti odiano l’acqua
Ultimo aggiornamento il 5 Settembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.