Quante volte hai stappato una bottiglia e, subito dopo, il tappo è finito nel cestino, senza pensarci troppo? In realtà i tappi possono diventare piccole meraviglie fai-da-te? Dai magneti colorati a borse fatte a mano, offrono un mondo di possibilità creative. In questo articolo scoprirai come riciclarli correttamente, cosa evitare, e idee per trasformarli in oggetti utili e decorativi, con istruzioni semplici e ispirazioni per il riciclo creativo dei tappi di bottiglia!

Sommario
Il riciclo corretto vs il riciclo creativo
Prima di trasformare i tappi in oggetti, è importante sapere come trattarli per evitare problemi ambientali o logistici.
- Separazione e pulizia. I tappi di plastica possono essere in varie materie come PP, polipropilene, o altri materiali compatibili, e vanno separati dalla bottiglia (se sono in PET) e sciacquati bene. Eventuali residui di liquidi o etichette adesive possono infatti contaminare la plastica nel processo industriale
- Verifica simboli e compatibilità. Controllate se sulla plastica c’è il simbolo del riciclo, un triangolo con dei numeri che indicano il tipo di materia plastica. Alcuni sono fatti di materiali miscelati e vanno presso i punti di raccolta speciali. Forse il rivenditore locale accetta tappi di plastica nel riciclo della plastica, altrimenti, portarli in centri di raccolta.
- Quando non riciclarli in plastica. Se i tappi contengono residui chimici pericolosi, attaccano metalli o sono di materiali misti difficili da separare, è meglio destinarli al rifiuto indifferenziato o a iniziative speciali di raccolta come la raccolta dei tappi di plastica per beneficenza
- Il valore del riciclo creativo. Il riciclo creativo non sostituisce il riciclo industriale: serve per estendere la vita del materiale, ridurne il rifiuto e dare valore estetico. Idealmente, prima ricicli industrialmente quelli non riutilizzabili, e usi per il fai-da-te solo i tappi puliti e in buono stato
Idee e progetti concreti
Come per il riciclo creativo dei tappi di metallo, vi diamo alcune idee creative e realizzabili per riciclare i tappi di plastica. Ogni progetto include i materiali di base, i passaggi principali e qualche suggerimento extra.
Progetto | Materiali essenziali | Passaggi base | Suggerimenti utili |
---|---|---|---|
Magneti decorativi |
|
Incollare la calamita sul retro del tappo, decora la faccia con carta, disegni, resina | Usare smalto acrilico trasparente per proteggere la decorazione |
Mosaici / pannelli da parete |
|
Pianificare il disegno, incollare i tappi a distanza regolare, colmare gli spazi con resina o stucco | Preparare un bozzetto, mescolare diversi colori per effetti sfumati |
Borsa rigida (o pochette) |
|
Forare i tappi con trapano, unirli con filo o rete, fissare i lati | Usare tappi dello stesso diametro o aggiustare con anelli adattatori |
Sottobicchieri e coaster |
|
Incollare i tappi sulla base in disposizione circolare o geometrica | Aggiungere uno strato trasparente (resina) per rendere la superficie liscia |
Campanelli da vento | tappi di plastica
filo di nylon bastoncini in legno |
Forare i tappi, appendili a fili di lunghezze diverse, fissali a un bastone | Aggiungere perline o piccoli charms per suono e decorazione |
Cornici / quadri decorativi |
|
Incastrare o incollare i tappi lungo il bordo o all’interno della cornice | Giocare con texture, alternare spessori, aggiungere luci a LED |

Cosa aspettarsi, limiti e consigli extra
Altri consigli, quando ci si approccia al riciclo creativo di oggetti a partire da questi tappi che solitamente gettiamo, sono:
- Non tutti i tappi sono adatti: quelli deformati, molto usurati o composti da più materiali possono essere difficili da lavorare
- I progetti con resina richiedono protezione: zona areata, guanti e occhiali
- Usate trapani sottili e punta a passaggio centrato per evitare che i tappi si spacchino
- Mescolate i materiali: potete inserire lamelle di legno, inserti in metallo, strass, ritagli di carta per rendere ogni pezzo unico
Altro sul riciclo creativo
Scopri anche le altre nostre guide al riciclo creativo:
- Riciclo creativo con le scatole da scarpe
- Come riciclare i tappi di plastica
- Riciclo creativo con le conchiglie
- Riciclo creativo: come creare oggetti con giornali, riviste e cartoni
Ultimo aggiornamento il 30 Settembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.