Soofa, la panchina solare che ricarica il cellulare
Le città stanno diventando sempre più smart e, negli ultimi anni, stiamo assistendo a un proliferare di progetti urbani e soluzioni intelligenti che uniscono l’innovazione tecnologica al rispetto per l’ambiente. Allo stesso tempo, la popolazione mondiale è sempre più interconnessa, desiderosa di comunicare e ricevere informazioni personalizzate.

Da queste considerazioni, nella città di Boston è nata Soofa: la prima panchina fotovoltaica, dotata di due porte USB e di una stazione di ricarica, che utilizza l’energia solare per ricaricare i dispositivi elettronici come smartphone e tablet.
Le sue funzioni però non si esauriscono qui. Infatti, se da un lato Soofa carica le batterie dei nostri dispositivi portatili, dall’altro scarica i dati ambientali della zona circostante, monitorando la qualità dell’aria e l’inquinamento acustico. I dati del sensore ambientale vengono poi inviati al sito www.soofa.co per essere a disposizione dei visitatori, i quali possono condividerli in tempo reale sui loro social network.
Inoltre, sul sito si può visualizzare anche la frequenza di utilizzo di ciascuna panchina e il numero di ore di energia solare a disposizione.

Soofa è un prodotto di Changing Environments e la sua progettazione è partita con uno spin-off del Media Lab, presso il Massachusetts Institute of Technology. Dietro la sua creazione ci sono tre donne che avevano un preciso obiettivo: sviluppare un progetto che rendesse la città più sostenibile e funzionale, trasformando lo spazio urbano in un luogo più social e più smart.
“È nato come un progetto di ricerca e si è trasformato in qualcosa che la gente vuole veramente” ha detto la co-fondatrice e CEO Sandra Richter ad ABC News.
Per ora il progetto, che sembra essere piaciuto anche alla Casa Bianca, è in fase di sperimentazione a Boston, dove i cittadini sono coinvolti attivamente nel suo sviluppo, perché possono suggerire on line dove installare le nuove panchine Soofa!

In attesa di vederla prendere piede anche in altre città, possiamo dire che Soofa è decisamente uno degli esempi di arredo urbano intelligente, capace di offrire un utile servizio ai cittadini migliorando la città!
Leggi anche:
- Solar Tree a Londra: l’arredo urbano di design alimentato ad energia solare
- Le postazioni wi-fi di Parigi saranno isolette verdi e fiorite