Una stampante 3D per riciclare le bottigliette
Si chiama Ekocycle ed è la prima stampante 3D che permette di creare piccoli oggetti riciclando le bottiglie di plastica. Il prototipo nasce dalla collaborazione tra il colosso mondiale Coca Cola e 3D System, un’azienda specializzata nella progettazione di sistemi tecnologici innovativi.

Questa speciale stampante sarà disponibile sul mercato entro la fine del 2014 al costo di 1.199 dollari, pari attualmente a circa 886 €. La sua particolarità sta nel fatto che le sue cartucce non contengono inchiostro, ma filamenti ottenuti grazie al riciclo di bottiglie di plastica, quella della Coca-cola ma anche dei comuni contenitori in PET: ogni cartuccia contiene l’equivalente di 3 bottigliette da mezzo litro e con questo nuovo materiale sarà possibile creare piccoli oggetti da scrivania e custodie per cellulari.
Leggi anche:
L’unica pecca, oltre al costo non proprio irrisorio, è che, per ora, le cartucce sono disponibili solo in 3 varianti di colore: rosso, nero e bianco, proprio come i colori della Coca Cola!

L’obiettivo principale che ha dato vita a questa collaborazione è quello di trovare una soluzione sostenibile contro lo spreco e l’abbandono di decine di migliaia di bottigliette in tutto il mondo, ricavandone, invece, nuovi oggetti utili.
Sarà davvero una delle potenziali soluzioni che ridurranno l’inquinamento da plastica nel pianeta?