Smart Cities
Si parla sempre più spesso di smart cities, specialmente con riferimento a nuove città iper-tecnologiche ed interconnesse. Ma cosa si intende esattamente per smart cities? La “smart city”, la città intelligente del futuro, non è necessariamente una città di nuova fondazione, ma è una città che, grazie all’adozione delle nuove tecnologie, diventa appunto “intelligente”, efficiente nell’utilizzare le proprie risorse, nel ridurre l’impatto ambientale e nel migliorare ogni aspetto della vita di chi le abita o lavora. Per fare ciò le smart cities utilizzano un ampio raggio di strategie e soluzioni basate sull’adozione pervasiva di tecnologia, in particolare nei trasporti, nella comunicazione e nell’ambito dell’efficienza energetica. Non necessariamente una smart city è una nuova città: esistono al contrario diverse città di antica fondazione che sono state in grado di formulare e mettere in pratica politiche di qualità e dal contenuto innovativo: vediamo quali sono gli esempi più importanti.
-
Invenzione italiana per abbattere le polveri sottili
Il problema delle polveri sottili, che colpisce i centri urbani della nostra penisola e del Mondo, deriva principalemnte dal riscaldamento…
Continua » -
Dopo il tornado rinasce una città super eco
Arriva dal Kansas la storia di una città in grado di rinascere dalle proprie macerie come una fenice: Greensburg, centro…
Continua » -
Ambiente
Earth City: la bioarchitettura immagina la città del futuro
La sostenibilità rappresenta da qualche anno una sfida importante per l’architettura. Le firme più prestigiose vi hanno attinto per trovare…
Continua » -
Dubai, il perfetto modello di città anti-sostenibile
Ci sono una serie di incoraggianti esempi in tutto il mondo di città che si stanno evolvendo verso una visione…
Continua » -
Smart Bin, quando il cassonetto diventa multitasking
Londra è una delle capitali europee più attente e sensibili alle evoluzioni tecnologiche. Ne ha dato prova, in ultimo, ai…
Continua »