Un magico labirinto ottenuto dalle bottiglie di plastica
Un'idea creativa dall'effetto magico
Al Katowice Street Art Festival la diversità, l’unicità, l’arte e l’impegno ambientale e sociale sono stati dimostrati da un magico labirinto ottenuto dal riciclo creativo delle bottiglie di plastica e sacchetti.

L’opera è del collettivo artistico madrileno dei Luzinterruptus, non nuovo a opere di street art a sfondo ambientalista, ed è costituita da 6.000 bottigliette prese da un impianto di imbottigliamento e raccolte grazie a donazioni.
Il labirinto raccoglie in 26 metri dei sacchetti di plastica trasparenti con all’interno delle bottiglie illuminate da LED, con l’obiettivo di fare arte e far discutere sull’annoso problema del riciclo e dunque dell’eccessivo ammontare dei nostri rifiuti e dei nostri consumi.
Assomiglia a uno di quei castelli gonfiabili per bambini; brillante e d’impatto, di notte si illumina prendendo l’aspetto di un iceberg dei cartoni animati, o dei riflessi che il fondo di una piscina rimanda quando viene illuminata di notte.
LEGGI ANCHE: A Pechino la metro si paga con le bottigliette di plastica
Ma il problema relativo alla plastica è ancor più complesso. Se consideriamo i Paesi in via di sviluppo, c’è da menzionare anche il discorso relativo al business delle bottiglie riciclate; in India e persino in Cina, sono molte le persone che vivendo in condizioni di disagio, vendono le bottiglie degli altri cittadini ai centri di smistamento per pochi spiccioli.
Anche più complesso il discorso sulle fonti di sostentamento, acqua in primo piano, che stanno sempre più scarseggiando anche a causa del fenomeno di privatizzazione delle falde acquifere per l’arricchimento parossistico di pochi, e di concessioni di sorgenti a imprese multinazionali, che ha trasformato gli utenti finali di diritto, i cittadini, in semplici consumatori, un problema soprattutto in Brasile, Russia, Canada e Colombia, che questo labirinto di plastica di certo non riuscirà a risolvere.
Quanto meno farà discutere.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Muri con bottiglie di plastica? Più solidi di quanto si credesse…
- 16 modi di ridurre lo spreco di plastica
- Acqua pubblica, sempre più privatizzata