Meglio le coppie dei single, e tra questi ultimi è il gentil sesso a dar l’esempio. Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito dalla University of Essex, gli uomini che vivono soli risultano la categoria meno attenta alla pratica del riciclo dei rifiuti.
Il campione analizzato dai ricercatori, 2.000 uomini soli e 3.000 coppie, dice che solo 58 uomini single su 100 adottano il corretto comportamento, contro il 69% delle donne sole e l’ottimo 79% delle coppie. Viene dunque da dire che la convivenza o il matrimonio rendono anche più eco-responsabili e che il sesso femminile occupa un ruolo cruciale nella gestione di questo atteggiamento.
LO SAPEVI ANCHE CHE… Uomini più green delle donne. Sarà vero?
L’indagine, finanziata dall’Economic and Social Research Council, è stata svolta a 20 anni di distanza dall’ultimo studio britannico in materia. Nonostante un quadro che si è evoluto, con l’aumento delle donne impegnate nel lavoro e l’aumento degli uomini “casalinghi”, l’incidenza dei ruoli alla voce riciclo non è cambiata di molto: le donne, pur se prese da mille impegni, trovano il tempo per svuotare e pulire i contenitori, rimuovere i tappi e le etichette, smistare l’immondizia, mentre agli uomini è demandato l’incarico di portare fuori dal cancello i sacchi pieni oppure le bottiglie al raccoglitore.
GUARDA UN PO’ QUESTA… Nella corsa le donne emettono meno CO2 degli uomini
Insomma, non molto è cambiato dallo stereotipo degli anni ’60 delle classiche divisioni dei ruoli in famiglia, almeno per la raccolta dei rifiuti…
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.