Piante e fiori

Balconi in fiore anche dopo l’estate: i 4 segreti per avere gerani felici

Con pochi gesti dopo le vacanze, i tuoi gerani possono tornare a fiorire e colorare il balcone fino ai primi freddi, ecco come fare.

Il rientro dalle vacanze non è solo il momento di riordinare valigie e pensieri: è anche l’occasione perfetta per prendersi cura del proprio balcone e delle sue piante. I Gerani, tra i fiori più amati dell’estate, possono continuare a fiorire con splendore anche nei mesi di settembre e ottobre, se seguiti con qualche semplice accorgimento.Secondo Pelargonium for Europe (PfE), l’associazione dei coltivatori europei di gerani, bastano poche attenzioni per favorire una ripresa sana e vigorosa delle piante, prolungando la bellezza dei nostri spazi verdi anche dopo l’estate.
Balconi in fiore anche dopo l’estate: i 4 segreti per avere gerani felici

4 mosse per un balcone che rifiorisce

Al ritorno dalle ferie, i Gerani possono apparire un po’ trascurati: fiori secchi, foglie appassite, o segni di stress. Ma niente panico! Ecco cosa fare per rimetterli in forma:

  • ✂️ Pota ciò che è secco: rimuovi regolarmente foglie e fiori appassiti per stimolare la formazione di nuovi boccioli.
  • ☀️ Regola la luce: i Gerani amano il sole, ma nelle giornate ancora calde è meglio spostarli all’ombra nelle ore più torride.
  • 🐛 Controlla lo stato di salute: ispeziona le foglie per individuare macchie o ingiallimenti. Se noti presenza di ruggine, rimuovi subito le foglie colpite e migliora la circolazione d’aria.
  • 💧 Acqua sì, ma senza esagerare: i Gerani non tollerano i ristagni. Annaffia solo quando il terreno è asciutto, preferibilmente al mattino o alla sera.

Tabella riassuntiva: cura post-vacanze dei Gerani

Intervento Perché è importante Quando farlo
Potatura di fiori e foglie secche Favorisce nuovi boccioli e mantiene la pianta vitale Ogni 2-3 giorni
Regolazione esposizione solare Evita stress da caldo eccessivo Nelle giornate afose
Controllo foglie Previene parassiti e malattie fungine 1 volta a settimana
Annaffiatura corretta Evita ristagni dannosi per le radici Al mattino o alla sera

Un autunno ancora fiorito

I Gerani ben curati possono continuare a colorare balconi e terrazzi fino all’arrivo dei primi freddi. Prendersi cura di loro in questo periodo di transizione significa anche regalarsi un piccolo rituale quotidiano di connessione con la natura e con la bellezza.

Basta poco per farli rifiorire. E per ripartire con più colore anche nella routine di settembre.

Altri consigli per i vostri gerani

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×