Bolzano vuole tassare i cani: cosa cambia per residenti e turisti
Per i residenti fino a 100 euro all'anno e 1,50 al giorno per i turisti
Arriva da Bolzano una proposta destinata a far discutere: introdurre una tassa sui cani, sia per chi vive in città che per i turisti che scelgono di portare con sé il proprio amico a quattro zampe.

Sommario
Quanto costerebbe la nuova tassa
Se approvata dal consiglio provinciale, la misura entrerebbe in vigore nel 2026 e prevederebbe:
- 100 euro all’anno per i residenti (per ogni cane);
- 1,50 euro al giorno per i turisti.
Perché Bolzano vuole tassare i cani
L’obiettivo dichiarato è affrontare il problema delle deiezioni canine non raccolte, che secondo le autorità locali rappresentano una vera emergenza igienica. I fondi raccolti sarebbero destinati a:
- migliorare la pulizia delle strade;
- realizzare nuove aree cani, oggi scarse in città.
La fine del registro del DNA
La tassa andrebbe a sostituire l’attuale obbligo di analisi del DNA canino, introdotto per identificare i padroni che non raccoglievano i bisogni dei loro animali. La misura si è rivelata difficile da applicare: su 30.000 cani, solo 12.000 erano stati registrati, anche a causa del costo (oltre 50 euro per test).
Pro e contro
I sostenitori vedono la tassa come una soluzione più pratica e capace di finanziare servizi utili alla comunità. I critici, invece, parlano di una misura ingiusta e punitiva, soprattutto per le famiglie e i turisti. L’associazione animalista ENPA ha definito l’idea un messaggio sbagliato, che trasforma i cani in un ‘bancomat’ fiscale.
Cosa succederà?
La proposta dovrà essere discussa e approvata dal consiglio provinciale. Intanto il sindaco Claudio Corrarati ha preso le distanze, dichiarando che ‘sarebbe da cani imporre una tassa sui cani’ e invitando i turisti a continuare a visitare Bolzano con i loro animali.
Il dibattito è aperto: tassa sui cani o più controlli e servizi? In ogni caso, a Bolzano si discute di come conciliare il rispetto degli spazi pubblici con la convivenza tra uomini e animali.
Altre curiosità sui cani
Scopri altre curiosità sui cani in questi articoli:
- cibi pericolosi per cani e gatti
- olfatto dei cani, un vero superpotere
- Cosa vuol dire se il cane ci segue sempre
- Qual è la razza di cane che vive di più?
- Ecco perché i cani sbadigliano: i vari significati
- Patentino per cani in Lombardia,
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.