Gatti

Animali da compagnia in gara: così in Thailandia i pet fanno contest insoliti

Tra gare di speed eating per gatti, skateboard per cani, felini vestiti da mucca, l'animale non sempre è felice...

Immagina un gatto che gareggia a chi finisce più velocemente una ciotola di cibo, o un cane che sfreccia su uno skateboard davanti al pubblico. In Thailandia queste scene non sono solo fantasia: sono eventi veri, parte di una tendenza che mostra quanto cambia il rapporto tra uomo, animale e intrattenimento. Dalle competizioni di speed eating per gatti (i più veloci a mangiare) ai cani skateboardisti, fino ai felini che ‘assomigliano a mucche’ in concorsi di look: ecco cosa sta accadendo.

Animali da compagnia in gara: così in Thailandia i pet fanno contest insoliti

Un boom di eventi pet insoliti

Nel panorama degli eventi per animali domestici in Thailandia spiccano competizioni davvero inusuali. Per esempio, al recente Pet Expo Championship a Bangkok, decine di gatti hanno partecipato a una gara di mangiata veloce, si tratta di una versione felina delle gare di velocità per mangiare qualcosa (il competitive eating) tra uomini che popolano perfino il ‘Guinness dei Primati’.

Non solo gatti: i cani sono protagonisti di gare di skateboard, salti e perfino di sfilate di moda. E c’è anche chi porta in passerella felini la cui posa, il colore del mantello o la forma ricordano… le mucche. La creatività non ha limiti.

Perché succede tutto questo?

L’intrattenimento pet-friendly è una cultura sempre più diffusa, non solo in Asia (anche se in particolare in Thailandia) ma anche negli USA e da noi in Italia. Questo fenomeno cresce molto, e gli animali da compagnia si ritrovano sempre di più a far parte della famiglia e del tempo libero delle persone.

Nel mondo ci sono esibizioni e concorsi con al centro animali, e non parliamo solo di sfilate di bellezza classiche riservate a gatti e cani con pedigree, ma di veri e propri show che attirano pubblico, foto virali, partecipazione sui social, e diventano contenuto e motivo di visibilità.

Questo è res ancora più esponenziale dal mondo del marketing di accessori, cibo, servizi dedicati al mondo degli animali da affezione. Ciò che fa notizia, può diventare parte di un marchio, di un evento, di un business.

Infine, c’è il desiderio di fare qualcosa di diverso è un altro fattore che spinge gli organizzatori a creare eventi originali, in cui coinvolgere gli animali e i ,oro padroni.

Quali sono i protagonisti principali

  • Gatti dache concorrono su chi mangia più veloce: mangiano ciotole di cibo in gara, decisamente più di un normale snack
  • Cani skateboardisti: utilizzano skateboard in piccole piste o rampe, mostrando equilibrio e addestramento
  • Felini cow-look: sfilate di gatti vestiti da mucche per uno show in cui l’aspetto dell’animale viene modificato (pettinatura, colorazione o posa) per assomigliare a una mucca, come curiosità
  • Altri spettacoli con animali domestici: in alcuni casi si vede anche scoiattoli, conigli o pappagalli protagonisti di micro-contest

Considerazioni e tutela animale

È importante riflettere sul fatto che ogni evento con animali solleva questioni di benessere animale. In Thailandia esiste la legge Prevention of Cruelty and Animal Welfare Provision Act (2014) che tutela gli animali domestici, indicando che proprietari e organizzatori devono garantire condizioni di cura, alimentazione e salute.

Quando l’evento diventa competizione, è fondamentale che siano rispettati limiti di stress, sovraccarico o alimentazione eccessiva.

Cosa osservare se partecipi o assisti

  • L’ambiente: pubblico contenuto, spazi adeguati, condizioni igieniche
  • L’animale: non deve essere costretto, deve poter partecipare volontariamente
  • Il cibo (nel caso del speed-eating): deve essere sicuro, proporzionato e adatto all’animale
  • Il divertimento: l’obiettivo è spettacolo sano, non sfruttamento

Conclusione

Gli eventi pet in Thailandia rappresentano un ponte tra affetto animale, spettacolo e creatività. Le competizioni come lo speed-eating per gatti o lo skateboard per cani sono divertenti e virali, ma vanno sempre gestite nel rispetto degli animali.

In un mondo che cambia velocemente, anche i nostri amici a quattro zampe si mettono in gara, e noi siamo lì a guardare, sorridere… e riflettere.

Altre curiosità sui gatti

Scopri altre curiosità sui nostri amici felini:

Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×