Almanacco Tuttogreen del Giorno

Almanacco Green del 6 novembre: il ramarro e il faggio, due simboli di equilibrio e rinascita nei boschi d’autunno

Almanacco Green – 6 novembre

I rami si spogliano, i colori virano al rame e l’autunno continua il suo lento incanto. L’aria profuma di legna e di terra bagnata, e ogni dettaglio sembra avere un ruolo nel grande equilibrio della natura. In questa stagione di transizione, l’Almanacco Green ci invita a rallentare e ad osservare: dietro ogni foglia che cade, c’è una lezione di armonia e di rinascita.

Almanacco Green del 6 novembre: il ramarro e il faggio, due simboli di equilibrio e rinascita nei boschi d’autunno

Animale del giorno: il Ramarro occidentale (Lacerta bilineata)

Con il suo colore verde brillante e il muso elegante, il ramarro occidentale è tra i rettili più belli e affascinanti d’Europa. Quando arriva il freddo, si ritira nelle tane per affrontare il letargo invernale. È un animale completamente innocuo e protetto, spesso vittima di pregiudizi, ma in realtà è un prezioso alleato dei giardini: si nutre di insetti e parassiti, contribuendo naturalmente alla loro regolazione.

Se ne incontri uno, ammiralo da lontano e lascia che continui la sua tranquilla vita tra cespugli e muretti assolati: è parte essenziale del nostro ecosistema mediterraneo.

Pianta del giorno: il Faggio (Fagus sylvatica)

Maestoso e silenzioso, il faggio domina le foreste montane d’Europa con il suo tronco grigio-argento e la chioma ampia. In novembre, le sue foglie assumono sfumature di bronzo e rame, creando tappeti morbidi che nutrono il terreno. I suoi piccoli frutti, le faggiole, sono una preziosa fonte di cibo per scoiattoli, cinghiali e uccelli.

Il faggio è anche un simbolo di stabilità e protezione: le sue radici trattengono il suolo e aiutano a prevenire l’erosione, custodendo la salute del bosco e la biodiversità.

Messaggio green del giorno

Camminare nei boschi a novembre è un modo per vedere la natura che cambia, ma anche per ascoltare meglio se stessi. In ogni ramo spoglio, in ogni foglia caduta, c’è la promessa silenziosa di una nuova primavera.

Scopri ogni giorno su Tuttogreen.it l’Almanacco Green, il nostro viaggio quotidiano tra piante, animali e curiosità naturali della stagione.

 

Ultimo aggiornamento il 6 Novembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×