Almanacco Tuttogreen del Giorno

Almanacco Green del 20 novembre: il merlo e l’alloro, la natura che resiste con grazia

Almanacco Green – 20 novembre: le giornate si accorciano e l’aria si fa più pungente, mentre il bosco e i giardini assumono un ritmo più quieto. È un periodo in cui la natura sembra rallentare, ma continua a muoversi con un’eleganza silenziosa fatta di piccoli gesti, presenze discrete e vita che resiste al freddo.

Almanacco Green del 20 novembre: il merlo e l’alloro, la natura che resiste con grazia

L’Almanacco Green di oggi ci invita a cogliere questi dettagli preziosi, eccolo in audio per prima cosa.

Animale del giorno: il Merlo (Turdus merula)

Il merlo è uno dei protagonisti più familiari dell’autunno. In questo periodo si muove tra giardini, siepi e frutteti alla ricerca di bacche e insetti. Il suo canto, più raro rispetto alla primavera, rimane uno dei suoni più riconoscibili e rassicuranti del paesaggio autunnale.

Con il suo volo rapido e il piumaggio nero lucente, il merlo porta un tocco di vitalità nei giorni più grigi, mantenendo vivo l’equilibrio del sottobosco.

Pianta del giorno: l’Alloro (Laurus nobilis)

L’alloro è un sempreverde resistente, capace di mantenere le sue foglie lucide e profumate anche con l’arrivo dei primi freddi. In questo periodo maturano le sue bacche scure, prezioso nutrimento per merli, tordi e altra fauna selvatica.

Pianta simbolica e ricca di storia, l’alloro è anche un importante alleato del giardino autunnale: offre riparo, colore e una presenza costante che resiste al vento e al gelo.

Messaggio green del giorno

L’autunno ci ricorda che la forza non è nel rumore, ma nella continuità dei piccoli gesti. È nelle abitudini pazienti della natura che troviamo il segreto della sua resilienza. 🍂

Ogni giorno su Tuttogreen.it trovi l’Almanacco Green, un breve viaggio tra piante, animali e meraviglie della stagione.

Ultimo aggiornamento il 19 Novembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×