-
Gruppi d’acquisto fotovoltaico: il solare collettivo di “Sole in rete”
In un articolo dello scorso anno vi avevamo presentato il solare collettivo, il sistema che permette di affrontare le grandi…
Continua » -
Longitude 131, un eco-camping di lusso perduto nell’outback australiano
Spesso, viaggiare può avere un impatto ambientale molto forte, ma fortunatamente sono anche sempre più numerose le strutture che permettono…
Continua » -
Eco-school, le scuole diventano verdi e con la certificazione
Anche le scuole possono essere certificate! Come? Con “Eco-School”: un programma internazionale a lungo termine dedicato alle scuole che vogliono promuovere…
Continua » -
Pannelli solari fai da te: una speranza per l’Africa?
Per molti in Africa l’accesso all’elettricità è decisamente limitato. La costruzione delle infrastrutture non è riuscita a tenere il passo…
Continua » -
Giacomini presenta uno tra i primi sistemi di riscaldamento a idrogeno per la casa
La piemontese Giacomini ha presentato a KlimaHouse 2012 il suo H2ydroGEM, il primo sistema che utilizza l’idrogeno per il riscaldamento domestico. L’azienda…
Continua » -
La svolta green di Facebook: finalmente abbandona il carbone
Greenpeace è finalmente riuscita a convincere l’azienda leader dei social network: Facebook ha infatti annunciato che abbandonerà il carbone in…
Continua » -
Fotovoltaico galleggiante per non sottrarre spazio all’agricoltura
Finalmente è possibile conciliare l’uso del fotovoltaico con la salvaguardia del territorio: a Colignola, una frazione di San Giuliano Terme…
Continua »