Borghi e castelli perfetti per Halloween in Italia: 10 idee ‘da brividi’
Dieci luoghi italiani dove l’atmosfera si fa gotica tra streghe, castelli e vicoli medievali: perfetti per una serata “da brividi”
Halloween si può vivere in modo sostenibile e super suggestivo anche in Italia: vicoli in pietra, castelli merlati, nebbie d’autunno e leggende antiche creano l’atmosfera giusta senza volare lontano. Qui trovi 10 mete ‘da brividi’ per il 31 ottobre, con qualche dritta green.

Sommario
- Borghi e castelli perfetti per Halloween in Italia
- 1) Triora (Liguria): il borgo delle streghe
- 2) Castello di Montebello (RN, Emilia-Romagna): la leggenda di Azzurrina
- 3) Castello di Bardi (PR, Emilia-Romagna): il fantasma di Moroello
- 4) Castello Malaspina di Fosdinovo (MS, Toscana): la Dama Bianca
- 5) Castello di Poppi (AR, Toscana): la contessa dei Guidi
- 6) Gradara (PU, Marche): il mito di Paolo e Francesca
- 7) Castel del Monte (BT, Puglia): geometrie e mistero
- 8) Parco dei Mostri di Bomarzo (VT, Lazio): il bosco incantato
- 9) Civita di Bagnoregio (VT, Lazio): il borgo sospeso
- 10) Castello di Fénis (AO, Valle d’Aosta): un maniero da fiaba
- Consigli green per la notte del 31 ottobre
- Altro su Halloween
Borghi e castelli perfetti per Halloween in Italia
Facciamo un viaggio per vivere una giornata ed una notte ‘da brividi’ lunga la Penisola, e trovare il borgo medievale o il castello stregato perfetti per una serata speciale a caccia di mostri.
1) Triora (Liguria): il borgo delle streghe
Un labirinto di carruggi, musei e memorie dei processi alle streghe: scenografia perfetta per un tour notturno a lume di lanterna.
2) Castello di Montebello (RN, Emilia-Romagna): la leggenda di Azzurrina
Tra i più famosi “misteri” italiani: visite serali e racconti sulla bambina dai capelli azzurri alimentano i brividi.
3) Castello di Bardi (PR, Emilia-Romagna): il fantasma di Moroello
Rocca maestosa su uno sperone di roccia: si narra del cavaliere Moroello in cerca dell’amata. Atmosfera d’altri tempi.
4) Castello Malaspina di Fosdinovo (MS, Toscana): la Dama Bianca
Sale affrescate, prigioni e storie di nobili inquieti: il mix gotico e dark è servito.
5) Castello di Poppi (AR, Toscana): la contessa dei Guidi
Torre, camminamenti e leggende di dame sfortunate. Dalla sommità, viste mozzafiato sulla valle che di notte, sono ancora più magiche.
6) Gradara (PU, Marche): il mito di Paolo e Francesca
Sulla rocca è appollaiato il borgo-castello dove è ambientato l’amore tragico di Paolo e Francesca: mura, merli e passaggi che evocano passioni e fantasmi danteschi.
7) Castel del Monte (BT, Puglia): geometrie e mistero
Ottagoni, simbologie e perfezione matematica: qui Halloween ha un’atmosfera esoterica e meno spaventosa, ma l’effetto wow è garantito.
8) Parco dei Mostri di Bomarzo (VT, Lazio): il bosco incantato
Orchi, draghi e sculture fuori scala: al crepuscolo le figure di pietra diventano… molto, molto vive!
9) Civita di Bagnoregio (VT, Lazio): il borgo sospeso
Una passerella nella nebbia autunnale porta a un borgo che sembra galleggiare. L’atmosfera è irreale.
10) Castello di Fénis (AO, Valle d’Aosta): un maniero da fiaba
Cortili, torri e affreschi medievali: qui c’è più suggestione che paura, ma di notte il fascino del maniero medievale è potentissimo.
Consigli green per la notte del 31 ottobre
Ed i consigli finali per godere la vostra serata all’insegna dei fantasmi e del travestimento in mnaiera sostenibile.
- Arriva leggeri: treno + navette locali o car pooling.
- Rispetto e silenzio: molti borghi sono piccoli e abitati.
- Zero rifiuti: borraccia, tazza termica e sacchetto riutilizzabile.
- Luci smart: torcia o frontale a LED ricaricabile.
- Alloggi diffusi: B&B e alberghi del centro storico per sostenere l’economia locale
Altro su Halloween
Per avere tante idee su Halloween, vi diamo noi un elenco di articolo per non perdervi nulla su questa notte dei mostri:
- Lavoretti di Halloween
- Della zucca di Halloween non si butta via nulla
- Decorazioni fai-da-te di Halloween
- Come conservare la zucca
- Tipi di zucca da mangiare in autunno e per Halloween
Ultimo aggiornamento il 15 Ottobre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.