Contro il cambiamento climatico ecco l’albero di Kiri
Arriva dalla Cina e sembra essere una pianta estremamente preziosa. Contro il cambiamento climatico ecco l’albero di Kiri, per salvare le sorti di un pianeta sempre più inquinato. Noto anche come ‘albero imperatrice’, che risponde al nome botanico di Paulownia Tempestosae.

LEGGI ANCHE: Finalmente è pronta la nuova legge che protegge gli alberi monumentali
Il Kiri è un albero ornamentale, originario della Cina, ma divenuto famoso prima in Giappone e poi, nel XIX secolo, importato in Europa. Può raggiungere delle dimensioni importanti: fino a 27 metri di altezza, per un diametro che può variare tra 7 e 20 metri e sono enormi anche le quantità di anidride carbonica che è in grado di assorbire: 10 volte in più di un qualunque albero.
E’ in grado di sopravvivere anche in situazioni molto sfavorevoli, come ad esempio in caso di incendio, grazie alla capacità delle sue radici di rigenerarsi molto rapidamente.
LO SAPEVI? Tracciare gli alberi dell’Amazzonia per proteggerli
Il Texas sta portando avanti da alcuni anni un importante progetto, soprannominato Kiri Revolution, che si pone come obiettivo quello di piantare circa 1 milione di alberi, che potrebbero purificare e fertilizzare il terreno senza il ricorso alle classiche tecniche di dissodamento o all’utilizzo di concimi. Infatti le loro foglie, ricche di azoto, nel processo di decomposizione sono in grado di nutrire il suolo circostante, rendendolo molto fertile. Il tutto senza trascurare le enormi quantità di anidride carbonica che sono in grado di assorbire e che potrebbero contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Il clima del Texas, inoltre, si sposa benissimo con le caratteristiche ambientali cercate dalla Paulownia: suolo povero, poca acqua e tanta luce per crescere rapidamente.
POTREBBE INTERESSARTI: I 5 effetti benefici di un albero in città
Se ancora non siete convinti dei poteri “magici” del Kiri, sappiate che i loro fiori sono molto graditi alle api, la fragranza del loro miele sarà molto gradevole e si sposerà bene con il delizioso té che potrete ricavare dalle sue foglie.