Viaggi e vacanze

La Kamchatka, un viaggio tra terra e fuoco

Alla scoperta di un'affascinante terra lontana, ricca di vulcani e laghi

Per qualcuno il viaggio è sinonimo di gita fuori porta, quel week-end o quella settimana, insomma, dedicati al relax e allo stacco dalla vita quotidiana fatta di impegni e di lavoro.

La Kamchatka, un viaggio tra terra e fuoco

Per altri invece il viaggio e la scoperta di terre lontane possono coincidere con la pratica di una filosofia ambientalista e di rispetto di eco-sistemi e habitat diversi. Andiamo a conoscere una terra lontana, fatta di vulcani e grandi laghi coperta da ghiacci per molti mesi, svela la sua bellezza nei brevi mesi estivi, coprendosi di verde e fiori, popolata da orsi e altri grandi animali del bosco: la Kamchakta!

La Kamchakta, un luogo lontano, tra vulcani e orsi

Conosciuta solo da chi gioca a Risiko, è in realtà un mondo lontano, ma affascinante, in cui decidere di fare una gita per ammirare le riserve e ai parchi naturali o semplicemente esplorare la natura incontaminata di luoghi molto distanti da noi.

Il vulcano Krasheninnikov – Foto di Игорь Шпиленок

Parliamo della penisola di Kamchatka.  Situata nell’estremo oriente della Russia, è una dei luoghi più intatti della Terra. Una terra di vulcani ai confini del mondo, come spesso viene definita.

Desolata e sconfinata, la penisola orientale, paradossalmente più vicina al Giappone e a Seattle di quanto non lo sia alla capitale russa, si estende per 1000 km e potrebbe essere una buona meta per un turismo eco-sostenibile.

Foto di Наталья Коллегова da Pixabay

Per gli appassionati di escursionismo, la Kamchatka, offre maestosi vulcani, come l’Avachinskaya, il Koryakskaya ed il Tolbachik, ancora attivo, montagne che si ergono oltre i 3000 m di altezza e che, i più allenati, possono scalare impiegando anche 12 ore: siamo nella zona vulcanica e nel parco naturale dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO già nel 1996.

Paesaggi innevati in Kamchakta – Foto di Наталья Коллегова da Pixabay

Tra le immense distese montuose ed il mare si estende anche la dolina Geyserov, o Valle dei Geysers, con oltre 200 valvole geotermali e vallate che ospitano orsi e aquile del Mare di Stellar.

La natura invoglia ad addentrarsi in quella che si potrebbe rivelare una vera avventura eco-sostenibile.

Ma come raggiungere questa terra “ai confini del mondo”? I voli per Petropavlovsk, città principale della penisola, arrivano da Mosca, dalla Cina, dalla Corea e dal Giappone. Se siete intenzionati a intraprendere un turismo green tra natura e folclore locale, i tour operator che offrono i servizi di viaggio sono molteplici e affidarsi a guide locali per sondare il territorio potrebbe essere il modo migliore per scoprire la Kamchatka.

Foto della cover di Наталья Коллегова da Pixabay

Altro sui luoghi più insoliti

Forse potrebbe interessarti anche:

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×