Anche se la pet therapy ha gradualmente incontrato crescente interesse ed attenzione, la possibilità di essere accompagnati in ospedale dal proprio animale da compagnia risultava finora legata ad esperienze sporadiche e non disciplinate da specifiche normative in merito.
L’assemblea legislativa dell‘Emilia Romagna si colloca all’avanguardia in questo campo, dato che nei prossimi 6 mesi l’iniziale esperimento che prevede la possibilità di essere affiancati dal proprio animale anche in corsia, sarà finalmente regolamentato per legge.
Sono già state messe in conto le difficoltà logistiche e la necessità di mantenere una stretta osservanza delle norme igieniche e di sicurezza; a beneficiare della presenza dei propri pet saranno probabilmente solo i pazienti lungodegenti e quelli in stato terminale. Saranno da definire, inoltre, anche le modalità di accesso degli animali e quelle con cui si svolgeranno le occasioni di incontro tra i pazienti ed i loro amici a quattro zampe.
Nonostante i possibili ostacoli, le evidenze empiriche evidenziano il sollievo e l’effetto benefico a livello psico-fisico che i degenti riportano nel momento in cui possono tornare ad accarezzare il proprio cane o gatto.
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.