Categories: Bioedilizia

House Garden: a Tokyo si progettano edifici green con giardini verticali

Siamo a Tokyo, una delle metropoli più affascinanti e caotiche del mondo e cuore della creatività orientale. Se vi perdete fra le vie del centro potrete correre il piacevole rischio di imbattervi nella House Garden, un mini-edificio incuneato fra due palazzi e distribuito su tre livelli.

Realizzata dall’architetto Ryue Nishizawa, vincitore nel 2010 del premio Pritzker, è un vero e proprio esperimento green. A sostenere la struttura, che occupa un lotto di appena 8 metri per 4, ci sono tre grandi pilastri, ma non esistono pareti in muratura a separarla dall’esterno, solo tende e vetrate addobbate da piante e fiori, parapetti in plexigas e panchine di cemento.

Osservandola da fuori sembra un giardino sviluppato in altezza, in realtà è un vero e proprio appartamento seppure dalle dimensioni ridotte.

  • A piano terra c’è la cucina con il soggiorno, al primo piano la camera da letto a cui si accede tramite una scala in acciaio dipinta di bianco per amplificare la luminosità.
  • Al secondo piano troviamo la seconda camera da letto con il bagno, mentre al terzo c’è una terrazza che potrebbe essere reinventata come stanza per gli ospiti o ripostiglio.

L’arredamento interno è davvero minimal e a rendere ancora più realistica la sensazione di vivere in un giardino contribuisce la presenza di uno starto di terriccio al pian terreno. Magari vi toccherà cambiare le calzature per passare da un angolo all’altro dell’edificio, ma il tutto è stato volutamente pensato per creare una continuità fra dentro e fuori. Gli impianti di climatizzazione sono localizzati sul tetto per evitare ulteriori ingombri.

L’edificio è stato commissionato da una coppia di professionisti interessati a condividere uno spazio nel centro della città, vicino al luogo di lavoro.

Pensate come sarebbe bello svegliarsi al mattino circondati dal verde, pranzare con la terra sotto i piedi e sentirsi in completa armonia con la natura a dispetto del caos cittadino.

Leggi anche:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.