Vivere Bio

Valle de Sensaciones, ecovillaggio in Spagna

È un tripudio di arte, forme, colori e creatività ciò che caratterizza la vita della comunità spagnola della Valle de Sensaciones, progetto sperimentale per la creazione di uno spazio dove l’estro creativo dell’uomo possa sposare i principi della eco-sostenibilità dando vita a qualcosa di unico e inusuale, anche tra gli eco-villaggi d’Europa che stiamo passando in rassegna.

Valle de Sensaciones, ecovillaggio in Spagna

LEGGI: ‘A New We’, un documentario ci racconta 10 eco-villaggi in Europa

Nascosta in una ripida valle a sud di Yator, nelle Alpujarras, una zona divisa tra le provincia di Almeria e Granada, la Valle de Sensaciones è una meraviglia di arte, invenzione e splendidi eco-edifici che la rendono un centro culturale e un paradiso artistico sostenibile. Pochissimi i residenti, tra cui Achim, il fondatore, che gestisce una vasta gamma di corsi e workshop sulle moderne pratiche di eco-costruzione che attirano visitatori ed esperti da tutto il mondo.

Arrivando nel villaggio, la cosa che più colpisce è l’estetica e la creatività di ogni edificio o oggetto creato, come le sculture in legno, sedie e tavoli realizzati con piccoli rami intrecciati, case sugli alberi e così via, ma soprattutto, neanche l’ombra di una costruzione in metallo o di un oggetto in plastica. La maggior parte delle abitazioni sono in argilla e legno e al loro interno trovano spazio pareti decorate a mosaico dai colori sgargianti e suppellettili costruite con materiali di recupero, in perfetto stile eco-chic.

LEGGI ANCHE: Ecovillaggi: cosa sono e quali sono?

Ma questo è solo un piccolo spaccato di questa comunità. Il vero obiettivo è dar vita ad una dimensione esistenziale nella quale sia possibile recuperare un intimo e profondo contatto con la natura per sviluppare nuove forme di convivenza comunitaria, promuovere la ricerca etica e lo sviluppo economico responsabile, soprattutto in campo tecnologico, individuare strade realmente percorribili per cambiare le nostre vite senza rinunciare a quello che siamo stati finora.

E non si tratta di un regno incantato, ma di un mondo davvero possibile, ci sembrano dire gli abitanti delle Valle de Sensaciones.

Forse ti potrebbero interessare anche gli altri eco-villaggi d’Europa:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button