Categories: Auto

A Riga singolare manifestazione contro le auto

Nella capitale della Lettonia per protestare contro l’uso delle vetture in città sono state fatte circolare delle bici con un telaio che riproduce l’ingombro!

Una manifestazione pacifica e decisamente originale quella che si è svolta a Riga, capitale della Lettonia, lo scorso 22 settembre 2014 in occasione della Giornata Mondiale senza Automobili: uno strambo gruppo di ciclisti ha invaso le strade della città per dimostrare quanto siano ingombranti, poco sicuri e inquinanti i veicoli a quattroruote, soprattutto se trasportano un solo passeggero, e quanto lo siano rispetto alle bici.

Leggi anche:

Stanchi del dominio incontrastato delle automobili, alcuni dei manifestanti si sono messi in strada, rigorosamente all’ora di punta, in sella a biciclette molto particolari: intono al telaio della bici, infatti, era stata costruita una struttura in grado di riprodurre le esatte dimensioni di una normale autovettura. Questo ha creato un po’ di confusione tra gli automobilisti e i passanti, ma ha reso alla perfezione l’idea di quanto spazio serva per farli circolare.

A Riga singolare manifestazione contro le auto
Quanto spazio occupa una bici rispetto ad un’auto?
In coda con le auto, le bici montano un telaio in grado di riprodurre le esatte dimensioni di una normale autovettura
La manifestazione del 22 settembre 2014 a Riga per contrastare lo spazio occupato dalle auto sulle strade di città

Sempre con lo scopo di far riflettere sul problema dell’occupazione di spazio urbano da parte delle automobili, ha riscosso grande successo anche un’altra iniziativa: una griglia di parcheggio per dieci biciclette è stata inserita all’interno di una struttura a forma di utilitaria fedele alle dimensioni reali. Per ogni macchina, quindi, ben dieci persone potrebbero circolare e parcheggiare molto più agilmente, facendo del bene al proprio fisico, alle proprie tasche e anche all’ambiente circostante.

Outbrain
Published by
Jessica Ingrami

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.