Auto

Next Charge: nasce un nuovo modo per ricaricare l’auto elettrica

Vi abbiamo già scritto della nostra partnership con www.goelectricstations.it che è sfociata nel motore di ricerca dei Punti di Ricarica delle Auto Elettriche in tutta Italia.

Next Charge: nasce un nuovo modo per ricaricare l’auto elettrica

Ci ha contattato recentemente Francesco Barrile sempre di Goelectricstations per presentarci una novità, Next Charge, un nuovo modo per ricaricare l’auto elettrica prenotando tramite applicazioni per smartphone o tablet.

SPECIALE: Auto elettriche, il listino aggiornato

Ecco cosa ci ha raccontato Francesco:

Mi permetto di presentare il nuovo sistema unico al mondo di prenotazione e attivazione delle stazioni elettriche tramite app.

La nuova versione di Next Charge permette di prenotare e attivare tramite semplici pulsanti le stazioni di ricarica, usando dispositivi come iPhone, iPad e prossimamente Android.

L’applicazione libera l’utente da tessere di riconoscimento, pagando al momento della ricarica e offrendo un sistema di prenotazione sicuro e protetto, tutto in pochi semplici passi.

I punti di forza di questo sistema sono:

  • No login, password o dati personali richiesti;
  • Nessuna registrazione;
  • Nessuna carta di riconoscimento fornita dai gestori di energia per l’attivazione delle colonnine elettriche;

L’ambizione di questo sistema è quella di ottenere l’approvazione di tutti i provider di colonnine elettriche, al fine di non vincolare chi possiede un auto elettrica alle numerose carte di riconoscimento fornite dai gestori su tutto il territorio.

Francesco ci ha anche inviato un video che trovate di seguito che spiega meglio il funzionamento di Next Charge:

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale: http://www.goelectricstations.it/

Leggi anche:

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button