Per quanto possa sembrare un controsenso, anche nella cucina vegan è possibile preparare degli ‘affettati’ salutari e gustosi da utilizzare soprattutto per farcire i panini durante le gite fuori porta o i pranzi in ufficio. Vi proponiamo la ricetta del prosciutto vegano così da risolvere l’annosa questione del ‘cosa metto nel panino?’.
Ecco dunque come farsi il prosciutto vegano seguendo queste semplici indicazioni.
Preparazione. Mescolate in una ciotola capiente la farina di glutine ed il lievito assieme alle spezie (pepe, paprika, chiodi di garofano, cipolla). Versate poi il succo di ananas, la salsa di soia, lo sciroppo d’acero e l’acqua.
Amalgamate bene tutti questi ingredienti fino ad ottenere un impasto abbastanza umido e vischioso. Ricavate due pagnotte e sistematele in una ciotola di terracotta coperte dal brodo vegetale, per poter procedere con una lenta cottura (per circa 2 ore).
Una volta completata la cottura, sistemate il ‘prosciutto’ in una casseruola a fondo piatto unta con olio extravergine di oliva e incidetelo punzecchiandolo con uno stecchino. Mettete in forno, preriscaldato a 200°, dopo aver spennellato la superficie con un mix di succo di ananas, zucchero di canna e senape. Dopo circa 20 minuti di cottura in forno, lasciate riposare a forno spento e poi affettatelo.
SCOPRI COME FARE ALCUNE PREPARAZIONI-BASE DELLA CUCINA VEGAN:
Sarà possibile a questo punto utilizzarlo secondo i vostri gusti: è ottimo per farcire un panino su cui aver precedentemente spalmato della maionese vegan accompagnata da qualche foglia di insalata oppure arricchire con qualche pomodoro secco e scaglie di mandorle per uno snack davvero originale e gustoso.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.