Sono iniziati lo scorso febbraio i test della nota multinazionale giapponese per valutare l’efficacia del nuovo sistema di ricarica wireless che dovrebbe coinvolgere sia i veicoli elettrici, sia quelli plug-in. La sperimentazione durerà un anno, si terrà ad Aichi in Giappone e, per ora, riguarda solo il modello Prius Plug-In.
VAI A: Auto elettriche 2014: il listino completo
Niente più cavi, quindi, ma una ricarica del tutto automatica posteggiando l’auto in una delle piazzole dedicate. Il sistema di ricarica wireless sfrutta la tecnologia a risonanza magnetica che trasmette elettricità tra un induttore posizionato sul terreno e uno installato nel veicolo. Questo consentirà di ridurre al minimo eventuali dispersioni nella trasmissione dell’energia, dovute attualmente alle interferenze elettromagnetiche degli apparecchi vicini all’auto in ricarica.
LEGGI ANCHE: Dalla California al Canada con un’auto elettrica Tesla caricata in 20 minuti!
Il guidatore, quindi, non dovrà muovere nemmeno un dito: né per ricaricare l’auto, né per parcheggiarla correttamente all’interno della zona di sosta, siccome Toyota ha pensato anche a quest’ultimo aspetto. Allo scopo di assicurare il corretto posizionamento del veicolo, infatti, l’azienda giapponese ha creato un nuovo e più aggiornato sistema di assistenza al parcheggio, il quale è in grado di mostrare esattamente dove si trova l’induttore all’interno della piazzola di sosta.
POTREBBE INTERESSARTI: Ecco l’auto elettrica fai-da-te che si monta in 1 ora!
Attualmente, i tempi di ricarica sono stimati in circa 90 minuti, con un’erogazione di 200 V a corrente alternata e una potenza di 2 kW. Se i risultati saranno quelli previsti, Toyota avvierà la produzione in serie del nuovo sistema di ricarica wireless.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.