Risparmio energetico

Un grattacielo che cattura le vibrazioni le vibrazioni dall’ambiente e le trasforma in energia

Si chiama Soundscraper ed è un grattacielo che raccoglie rumori, umori, passi, smog e vibrazioni dell’ambiente: trasformandole… in nuova energia! Questo nuovo tipo di costruzione nasce dall’architettura sostenibile come risposta a un’esigenza sempre più sentita: trasformare il rumore urbano, questo assillo continuo, che, in alcune città, soprattutto presso snodi autostradali, ferroviari e nella periferia, è presente giorno e notte, in energia per tutti.

Un grattacielo che cattura le vibrazioni le vibrazioni dall’ambiente e le trasforma in energia

GRATTACIELI GREEN? Tower of Power: il primo grattacielo eolico a Taiwan

Vi sembra impossibile? Questo grattacielo sarà posto proprio presso questi nodi strategici, ossia le zone più inquinate ed esposte e rumori e smog della città, e, attraverso una copertura totale sul bordo esterno di sensori audio, raccoglierà tutto il rumore circostante e sarà anche capace di catturare energia cinetica.

A questo punto, sarà un convertitore a trasformare il tutto in energia elettrica. Si è calcolato che una torre di questo tipo sia in grado di produrre 150 Mh/w ossia il 10% del fabbisogno per quanto riguarda l’illuminazione pubblica in una metropoli come Los Angeles.

SPECIALE: Grattacieli di legno: un gruppo di architetti vuole rivoluzionare il panorama urbano

Così anche la periferia e le zone interstiziali avranno un ruolo in città che non sarà solo quello di fare da paesaggio a rumore, auto, veicoli e traffico. Ma, al contrario, potrà contribuire alla riduzione di emissioni e alla produzione di energia.

Un’idea che, se realizzata, contribuirà secondo noi a forgiare un futuro migliore.

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

  • World Trade Center a Bahrain: un grattacielo “eolico” e sostenibile
  • Tour végétale de Nantes: il grattacielo-serra à la française
  • Vancouver: il progetto della fattoria-grattacielo
  • Dalla Spagna: il grattacielo di mangrovie che genera acqua potabile

Ultimo aggiornamento il 29 Gennaio 2024 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×