Viaggiare meglio, con meno impatto ambientale: a Parigi con TGV INOUI
Dal 31 marzo ha riaperto la linea tra Italia e Francia e riparte il TGV INOUI diretto per Parigi da Milano e Torino
Il desiderio di viaggiare, e di farlo in maniera più responsabile, sono ormai parte di un approccio sempre più diffuso.

Il mezzo di trasporto ideale per muoversi in maniera sostenibile è proprio il treno, perché permette di godersi il tragitto ammirando il panorama che cambia, chilometro dopo chilometro. Durante il viaggio, si può occupare il tempo leggendo un libro, scambiando due chiacchiere con gli altri passeggeri, oppure lavorando comodamente al pc.
Il treno offre la possibilità di viaggiare in gruppo o in famiglia, senza spendere troppo. Il tutto con un consumo di CO₂ molto inferiore rispetto ai tradizionali mezzi come auto e aereo. Se siete diretti in Francia, TGV INOUI vi offre l’opportunità di viaggiare meglio, con un minore impatto ambientale, a tariffe davvero competitive!
È riaperta la linea diretta da Milano e Torino per Parigi
TGV INOUI è la soluzione ideale per chi dall’Italia vuole raggiungere la Francia in maniera eco-friendly. TGV, acronimo del francese train à grande vitesse, ovvero treno ad alta velocità, è la punta di diamante della compagnia di bandiera transalpina SNCF Voyageurs.
I TGV sono alimentati elettricamente e possono raggiungere i 320 km/h su tutte le linee ad alta velocità. Finalmente, dal 31 marzo 2025, sono tornati a collegare Milano e Parigi!
In effetti, dalla fine di agosto 2023, la linea ferroviaria internazionale del Frejus era stata parzialmente interrotta a causa di una frana caduta nella Valle della Maurienne.
Ma in questi giorni sono stati ripresi i viaggi, SNCF Voyages Italia rilancia il trasporto ferroviario internazionale della linea tra Italia e Francia, e lo fa con un numero di treni potenziati ed un’esperienza di viaggio migliorata.
Potete già acquistare i vostri biglietti Milano/Torino per Parigi sul sito sncf-connect.com
Da fine marzo, i treni TGV INOUI collegano Milano e Parigi con 3 corse giornaliere A/R, offrendo così la possibilità di raggiungere la capitale francese in circa 7 ore da Milano e 5 ore e mezza da Torino.
È possibile scegliere tra 3 diversi orari di partenza, per venire incontro alle diverse esigenze di viaggio, frequenza che non è disponibile con altre compagnie (6:00-13:30 da Milano a Parigi, 12:10-19:14 da Milano a Parigi, 16:10-23:14 da Milano a Parigi). Tutti i treni partono dalla stazione di Milano Porta Garibaldi ed arrivano a Parigi Gare de Lyon.
Dopo il periodo di pausa forzata, il servizio è stato ripristinato in maniera potenziata, così da offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio eccellente, ma sempre a basso impatto ambientale.
Sono aumentati anche i collegamenti interni. La tratta Milano-Torino-Oulx, ad esempio, offrirà più frequenze giornaliere.
Inoltre, il servizio includerà fermate intermedie: a Modane, Saint-Jean-de-Maurienne, Chambéry e Mâcon, offrendo così la possibilità di ampliare le opzioni di viaggio lungo tutto il percorso.
I biglietti sono disponibili sul sito e sull’app SNCF Connect e presso le agenzie convenzionate. Ed è possibile prenotare fino a 6 mesi in anticipo dalla partenza.
Viaggiare sui treni TGV INOUI: da Milano a Parigi in tutta comodità
Sul TGV INOU il comfort è elevato, ma le fasce di prezzo sono adatte alle diverse esigenze di budget. Ogni treno è composto da 8 vetture, 3 di 1ª classe, 4 per la 2ª classe, ed 1 vettura bar.
Le carrozze sono spaziose e confortevoli, grazie ai sedili ergonomici e regolabili. Ogni passeggero ha un piano di appoggio retrattile, dotato di prese elettriche ed una luce da lettura comoda per lavorare, leggere e stare al pc.
Una connettività illimitata al Wi-Fi di bordo è a disposizione in maniera gratuita. Durante il viaggio potrete così continuare a lavorare o, se preferite, intrattenervi con vari tipi di contenuti, tutti disponibili in varie lingue: film, documentari e podcast, riviste di vario genere, e programmi dedicati ai bambini.
I treni della linea TGV INOUI sono ideali anche per chi viaggia in famiglia. Oltre alla presenza di un’area nursery, a bordo sono disponibili zone privilegiate che garantiscono maggior comfort per chi viaggia con i più piccoli.
Una volta arrivati alla Gare de Lyon, nel centro di Parigi, potrete godervi subito la città, senza nessun ulteriore viaggio, come accade invece a chi ha optato per l’aereo, poiché gli aeroporti sono sempre molto lontani dal centro cittadino.
Scesi dal treno, non servono quindi altri mezzi, basta dare inizio al vostro soggiorno, alla scoperta della città più romantica del mondo!
TGV INOUI Milano-Parigi: miglior rapporto qualità-prezzo
Tra i vantaggi di un viaggio con il TGV INOUI ci sono anche i prezzi altamente competitivi: a partire da 29 euro in seconda classe e da 39 euro in prima classe.
Inoltre, i passeggeri abituali possono acquistare le carte Avantage, un programma fedeltà che offre numerose opzioni, garantendo la massima flessibilità ai passeggeri. Valida tutto l’anno, è disponibile in diverse versioni, per le diverse necessità di viaggio: jeune, adulte e senior.
Il prezzo d’acquisto è di 49 euro, ma offre dei vantaggi innegabili, tra cui uno sconto del 30%, applicabile tutto l’anno sia sulle tariffe di prima che di seconda classe, e una riduzione del 60% per chi ha bambini di età compresa fra i 4 e gli 11 anni (senza la carte Avantage i bambini tra i 4 e gli 11 anni hanno comunque diritto a uno sconto del 50%)
L’offerta rinnovata di TGV INOUI
Il rilancio della tratta Milano/Torino-Parigi, non rappresenta semplicemente un ritorno alla normalità per quanto riguarda il collegamento in treno tra Italia e Francia, ma è anche l’occasione per offrire un’esperienza di viaggio migliorata.
Lungo il tragitto sono proposti servizi e attenzioni di eccellenza. Dal menù del Caffè Centrale rinnovato, alla vendita diretta lungo le carrozze di bibite e cibo, fino ad un servizio di pulizia ancora più attento.
- Menù franco-italiano. Per venire incontro alle esigenze e ai gusti dei viaggiatori dei due Paesi, la ristorazione di bordo è arricchita con un nuovo menù franco-italiano stagionale mentre due baristi saranno presenti per offrire un servizio di maggiore qualità
- Vendita ambulante. Per non obbligare i viaggiatori a recarsi nella carrozza ristorante, è prevista la vendita ambulante sia in prima che in seconda classe
- Servizio al posto. I passeggeri in prima classe possono usufruire della comodità del servizio al posto
- Pulizie. La schedulazione del programma del servizio di pulizia a bordo è stata rivista, al fine di migliorare il comfort di viaggio per tutta la sua durata
Scegliere TGV INOUI vuol dire viaggiare in modo sostenibile
La riapertura della tratta TGV INOUI non è solo la ripresa di un servizio, ma una conferma del ruolo centrale del treno nel futuro della mobilità transnazionale ed europea.
È la soluzione più intelligente e sostenibile per raggiungere il centro di Parigi dall’Italia, in poche ore, vivendo un’esperienza ad alto tasso di ‘francesità’ nel massimo del comfort.
I motivi per scegliere TGV INOUI
Oltre alla sostenibilità ambientale, TGV INOUI garantisce un servizio efficiente e confortevole. L’offerta gastronomica firmata Caffè Centrale ha un menù studiato ad hoc d’impronta franco-italiana, che prevede l’impiego di ingredienti selezionati per qualità e sostenibilità, ed è messo a punto per offrire pasti salutari anche dal punto di vista del benessere fisico. Comprende opzioni vegane e vegetariane, oltre a prodotti provenienti da agricoltura biologica e filiera sostenibile.
Durante il viaggio potrete vivere un’esperienza culinaria unica, grazie a personale di ristorazione dedicato, in grado di assicurare un servizio attento e di alta qualità.
Con TGV INOUI un viaggio o una vacanza a Parigi cominciano già alla partenza, grazie all’accoglienza dedicata, all’attento e competente personale di bordo, all’elegante comfort delle carrozze e all’offerta di una ristorazione italo-francese di qualità.
Ultimo aggiornamento il 15 Aprile 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.