Mangiare sano

Come ridurre il sale nella dieta: consigli pratici e menu settimanale

Ed un menù settimanale di esempio

Ridurre il sale nella dieta non significa rinunciare al gusto, al contrario! Permette di riscoprire i sapori autentici degli alimenti e proteggere la salute del cuore, dei reni e dell’intero organismo. Un piccolo gesto quotidiano che fa una grande differenza

Come ridurre il sale nella dieta: consigli pratici e menu settimanale

Perché ridurre il sale nella dieta

Il sale (cloruro di sodio) è un condimento quasi invisibile, ma onnipresente sulle nostre tavole. In piccole quantità è essenziale: il sodio regola l’equilibrio dei liquidi, la trasmissione nervosa e la contrazione muscolare.

Tuttavia, un consumo eccessivo è legato a ipertensione, aumento del rischio cardiovascolare, problemi renali e ritenzione idrica.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità un adulto sano non dovrebbe superare i 5 gr di sale al giorno, pari a circa 1 cucchiaino raso. In Italia, la media si aggira invece tra i 9 e i 10 gr al giorno: quasi il doppio.

Quanta sale serve davvero?

La quantità di sale ottimale dipende anche dalla condizione di salute:

  • Individuo sano: fino a 5 gr al giorno
  • Iperteso: massimo 3-4 gr al giorno, meglio se meno
  • Diabetico: attenzione alla pressione e al rischio cardiovascolare → 3-4 gr
  • Sovrappeso: ridurre sotto i 5 gr, insieme a dieta equilibrata e attività fisica
  • Con problemi renali: talvolta serve una restrizione molto più severa (anche 2 gr), da definire con il nefrologo

Consigli pratici per ridurre il sale

Alcuni consigli pratici per ridurre l’apporto di sale della nostra dieta.

  1. Usa le spezie e le erbe aromatiche (rosmarino, curcuma, pepe, basilico, zenzero).
  2. Evitare i cibi ultraprocessati, che contengono sale nascosto (snack, insaccati, salse pronte)
  3. Leggere le etichette: cerca prodotti con meno di 0,3 g di sale per 100 gr
  4. Ridurre gradualmente: il palato si abitua in poche settimane
  5. Non portare la saliera a tavola

Esempio di dieta settimanale con quantità di sale

Ecco una tabella esemplificativa di una dieta iposodica in cui distribuire il sale senza superare i limiti consigliati (5 gr al giorno per una persona sana).

Giorno Piatto principale Quantità di sale aggiunta
Lunedì Insalata di farro con verdure e olio d’oliva 1 gr
Martedì Filetto di pesce al forno con patate 1,2 gr
Mercoledì Pasta integrale con pomodoro fresco e basilico 1 gr
Giovedì Pollo alla piastra con insalata mista 0,8 gr
Venerdì Minestrone di legumi 0,5 gr
Sabato Pizza fatta in casa con mozzarella leggera 1,2 gr
Domenica Arrosto di tacchino con verdure grigliate 1,3 gr

Totale medio giornaliero: 4,5 – 5 gr di sale.

Altro sul sale

Potrebbero rivelarsi interessanti anche questi articoli:

 

Ultimo aggiornamento il 12 Settembre 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Rossella Vignoli

Fondatrice e responsabile editoriale, è esperta di bioedilizia, design sostenibile e sistemi di efficienza energetica, essendo un architetto e da sempre interessata al tema della sostenibilità. Pratica con passione Hatha yoga, ed ha approfondito vari aspetti dello yoga. Inoltre, è appassionata di medicina dolce e terapie alternative. Dopo la nascita dei figli ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Si occupa anche del sito in francese toutvert.fr, e di designandmore.it, un magazine di stile e design internazionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×